Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

G7, via libera di Biden all’addestramento dei piloti ucraini per i caccia F-16. Ma per completarlo occorreranno 18 mesi

Il presidente Usa ha promesso al G7 che gli Stati Uniti addestreranno i piloti ucraini per gli F-16. Zelensky ringrazia, ma per completare le esercitazioni occorre diverso tempo


19 Maggio 2023

G7, via libera di Biden all’addestramento dei piloti ucraini per i caccia F-16. Ma per completarlo occorreranno 18 mesi

Evidentemente per Joe Biden la guerra in Ucraina andrà per lunghe. Altrimenti il presidente degli Stati Uniti non avrebbe promesso al G7 in corso a Hiroshima di addestrare i piloti ucraini per i caccia F-16. È difficile immaginare, infatti, che Biden non sappia che per completare le esercitazioni e per diventare piloti di F-16 occorrano non meno di 18 mesi.

Zelensky: “L’addestramento migliorerà il nostro esercito nel cielo”. Ma prima va completato

Un alto dirigente dell’amministrazione Biden ha rivelato che gli Usa sosterranno uno sforzo congiunto con alleati e partner per addestrare i piloti ucraini su velivoli di quarta generazione, compresi gli F-16, precisando che la formazione non dovrebbe svolgersi negli Stati Uniti e probabilmente avverrà interamente in Europa, ma il personale americano parteciperà all'addestramento insieme ad alleati e partner europei. “Accolgo con favore la storica decisione degli Stati Uniti e del presidente americano Joe Biden di sostenere una coalizione internazionale di jet da combattimento”, ha detto Zelensky. “Ciò migliorerà notevolmente il nostro esercito nel cielo. Conto di discutere l'attuazione pratica di questa decisione al vertice G7 di Hiroshima”.

Solo il corso base sugli F-16 dura 9 mesi, ai quali se ne aggiungono altri 9 per la pratica

Già. Ma gli F-16 sono “giocattolini” da 2mila km/h di velocità massima con 11 agganci per missili e bombe, di cui almeno sei dedicati ad armi aria-aria. Insomma: non proprio un Cessna da gita domenicale. Ecco perché, secondo le stime, per imparare a pilotare un simile velivolo occorrono non meno di 18 mesi. Solo il corso base su F-16 presso la Luke Air Force Base, in Arizona, dura circa 9 mesi e coinvolge istruttori, addestramento al simulatore e sortite di volo. Prima di arrivare sulla base aerea di Luke, i cadetti devono sottoporsi a sei mesi di addestramento di volo di base nel T-6, sette mesi nel T-38 e da sei a otto settimane nell’AT-38. Questo serve per studiare i fondamenti e le manovre di base del combattimento aereo. Poi occorrono altri 9 mesi per affinare al meglio le competenze di pilotaggio e degli armamenti. Per questo, sarebbe quanto meno improbabile presentare ad un pilota ucraino (che ha sempre pilotato i Mig russi) un F-16 americano senza l’adeguata preparazione. Probabilmente riuscirebbe a malapena a entrare nell’abitacolo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x