17 Maggio 2023
Soros e Musk, fonte: Facebook @Echo24.cz
Attacco frontale di Elon Musk contro George Soros dopo la vendita di azioni Tesla da parte di quest'ultimo. Il fondatore di Space X non specifica chiaramente il motivo, e tramite un tweet si scaglia contro il filantropo: "Soros mi ricorda Magneto". Magneto è l'antieroe dell'universo Marvel di origine ebraiche che "lotta per aiutare i mutanti a sostituire gli umani come specie dominante".
Ma perché Musk ha attaccato Soros? Come detto, l'imprenditore e banchiere è nel mirino del multimiliardario dopo che Soros Fund Management ha rivelato di non possedere più azioni Tesla. Un taglio di 16 milioni di dollari che non è l'unico effettuato dal 92enne considerando che dal suo portafoglio ha ridotto anche la partecipazione in Rivian di circa 10,8 milioni nel primo trimestre, riducendo il valore di mercato della partecipazione a 55,4 milioni di dollari, Alphabet, Amazon, Salesforce e Intuit.
Ma è la liquidazione dei 16 milioni di dollari a far infuriare Musk su Twitter, raccogliendo anche, come spesso accade, il carico di indignazione da parte dei social e addirittura di Israele. Questo perché come ricorda il giornalista Brian Krassenstein Magneto è un sopravvissuto all’Olocausto così come "Soros". Egli verrebbe "attaccato senza sosta per le sue buone intenzioni che alcuni americani ritengono cattive solo perché non sono d’accordo con la sua affiliazione politica". Pronta la replica di Musk: "Tu presumi che le sue intenzioni siano buone ma non lo sono affatto. George Soros odia l’umanità e vuole distruggere la nostra civiltà".
Musk che, dopo aver sciolto le riserve sul prossimo ceo di Twitter, Linda Yaccarino di NBC Universal, è pronto ad esser portato in tribunale dalle Isole Vergini Americane. All'imprenditore viene accusato l'illecito di aver voluto ottenere documenti utili ai fini della causa intentata dalle stesse Isole Vergini contro la banca JpMorgan Chase, nell’ambito del caso Jeffrey Epstein, suicida in carcere nel 2019.
Musk non è però coinvolto in prima persona nel caso anche se secondo la tesi del governo, Epstein lo avrebbe indirizzato verso JpMorgan per diventarne cliente. La banca d'affari statunitense è accusata dalle Isole Vergini di essere a conoscenza dei presunti traffici dell'ex criminale e imprenditore statunitense e coinvolta in transazioni economiche riguardanti tali traffici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia