06 Maggio 2023
fonte: BBC
Oggi Carlo III è stato ufficialmente incoronato re d’Inghilterra all’abbazia di Westminster. È la prima investitura dopo 70 anni, da quando, cioè, la madre Elisabetta II era stata intronizzata dal Vescovo di Canterbury. Londra oggi è una città in festa, e la diretta dell’evento è stata trasmessa dal Giornale d’Italia a partire dalle ore 11:00.
Dopo più di settant’anni oggi, sabato 6 maggio, l’Inghilterra ha visto ancora una volta l’incoronazione di un sovrano. La cerimonia che ha portato il re Carlo III a sedere ufficialmente sul trono del Regno Unito è iniziata alle 12:00 (ora italiana), secondo un rito che ha alle sue spalle più di mille anni.
L’erede dell’amata regina Elisabetta II è stato formalmente investito dei propri diritti di monarca e di capo della Chiesa d’Inghilterra. La cerimonia, tuttavia, è puramente simbolica, perché Carlo ricopre le funzioni di sovrano già dal giorno della morte della madre.
La giornata odierna, ha infatti spiegato una nota trasmessa in questi giorni da Buckingham Palace, ha avuto il principale obiettivo di far riflettere i sudditi ed il mondo intero sul ruolo della monarchia in questi tempi in cui ad alcuni pare sempre più un’istituzione votata all’anacronismo. Volontà del re, quindi, trasmettere la propria immagine di capo dello stato, con una cerimonia che rifletta la sua personalità e quello che si aspetta sarà il suo regno: snello, moderno e sostenibile.
Grandissima attesa a Londra, città da giorni coperta di Union Jack (la bandiera inglese) e assediata da folle infinite di turisti venuti ad assistere ad un evento considerato storico. La cerimonia è iniziata alle 11:20 (ora italiana) quando Carlo e la regina consorte Camilla hanno lasciato Buckingham Palace a bordo della Diamond Jubilee State Carriage appartenuta ad Elisabetta II.
Il corteo ha attraversato la city per raggiungere l’Abbazia di Westminster. A questo punto la cerimonia si divide in cinque fasi. Il riconoscimento e la presentazione del re al popolo. È seguito poi il giuramento di Carlo a Sovrano d’Inghilterra. Dopo è avvenuto il momento più sacro del rito, quello dell’unzione, con cui l'arcivescovo di Canterbury bagnerà con olio benedetto la fronte del sovrano, per certificare la volontà divina nella sua ascesa. È venuto quindi il momento dell’investitura e poi, per concludere, l’intronizzazione.
A presenziare il rito dentro il luogo di culto ci sono 2200 dignitari da tutto il mondo. Nessun problema tuttavia per sudditi e comuni visitatori stranieri, perché l’intero Paese è stato disseminato di megaschermi per trasmettere l’evento in diretta. Ad officiare la funzione, il l'arcivescovo di Canterbury, come vuole la tradizione, che certificherà la nomina secondo diritto divino.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia