01 Maggio 2023
fonte: Facebook @cortocircuito
Un primo maggio di violenza per la Francia. A Parigi un’agente è stato portato d’urgenza in ospedale dopo le ustioni seguite al lancio di una molotov da parte dei black block. Solo nella capitale francese almeno 500 mila le persone che hanno manifestato con i sindacati contro la riforma delle pensioni. Scontri anche in altre città della Francia
Tensioni in Francia durante la festa dei lavoratori. Alle 15:00 la gendarmeria parigina aveva già registrato almeno trenta arresti tra i partecipanti del corteo organizzato dai sindacati contro la discussa riforma delle pensioni. Iniziato alle 14:30, il corteo è stato subito diviso in due tronconi dalle forze dell’ordine. Secondo gli agenti, una parte dei partecipanti alla manifestazione era composta di facinorosi, autori di molti danni all’arredo urbano e alle vetrine di numerosi esercizi commerciali.
La polizia ha cercato di isolare il gruppo dei violenti, per poi caricarlo e disperderlo. Tra i manifestanti più aggressivi, anche un gruppetto di black block. Da loro sarebbe stata lanciata una bottiglia incendiaria molotov contro i gendarmi in tenuta antisommossa. Uno degli agenti ha riportato gravi ustioni ed ha dovuto essere trasportato d’urgenza in ospedale. Oltre a quelle dei negozi, sono state prese di mira in particolar modo quelle di banche, assicurazioni e agenzie immobiliari.
Le persone fermate nel tardo pomeriggio, ha comunicato la polizia, sarebbero circa quaranta. Il primo maggio 2023, uno dei più tesi della storia recente francese, ha visto una Parigi completamente bloccata. Secondo le stime della prefettura, le persone scese in strada sarebbero tra le 500 e le 650 mila, nella sola capitale.
Diverse le tensioni anche in altre città d’oltralpe. Sono in particolare Lione e Nantes ad accusare numerosi scontri. Nella prima, hanno fatto sapere le autorità francesi, l’azione di diversi gruppi di giovani, anche qui aggregati ai cortei sindacali che attraversavano la città, avrebbe danneggiato le vetrine di diversi istituti bancari. A Nantes, invece, si è parlato di scontri nei pressi della prefettura, con lanci di sassi e bottiglie contro la polizia. Gli agenti avrebbero quindi risposto con gas lacrimogeno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia