27 Gennaio 2023
Fonte: imagoeconomica.it
“Secondo me la Terza Guerra Mondiale inizierebbe nel momento in cui i carri armati russi arrivassero a Kiev e ai confini dell’Unione Europa: chi dice qualcosa di diverso non conosce la realtà”, sono le parole schiette del Ministro della Difesa Guido Crosetto, intervenuto a Roma all’evento ‘Prospettive europee per una difesa comune’.
Il ministro ha poi aggiunto: “Impedire che questo accada è l’unico modo per fermare la Terza Guerra Mondiale”.
Lo dice senza usare mezzi termini il Ministro della Difesa Crosetto. Un nuovo conflitto internazionale potrebbe essere alle porte se non si riuscisse a fermare i carri armati di Mosca che puntano a Kiev.
Non è un segreto che l’obiettivo finale di Putin è, invece, proprio quello di far cascare il governo di Zelensky e creare nuovi contrappesi politici nell’area caucasica.
Dunque, secondo il titolare della difesa non resta che fare muro in protezione di Kiev.
“C’è la strana idea per cui c’è uno Stato di cui non ci importa nulla, che ci sta rompendo le scatole. Che col fatto di essere in pace, ci sta obbligando a fare cose che non dovremmo fare, che è colpa di quello Stato se sale l’inflazione. Quello Stato è stato invaso”, ha detto. “Non c’è un angelo o un diavolo, non stiamo dando giudizi. Nessuno ce l'ha con la popolazione russa, ha ribadito Crosetto. “non esiste una guerra fra Italia, Europa, Nato e la popolazione russa: esiste una coalizione internazionale che sta aiutando un Paese aggredito. Lo dobbiamo fare e lo stiamo facendo per evitare che una crisi iniziata in modo folle possa esplodere”.
Inoltre, Crosetto si lascia andare ad una confessione personale: “Sto vivendo questo periodo con grande difficoltà, sono visto come quello delle armi, quello che vuole la guerra”. Intanto, entro giovedì prossimo la Camera dei Deputati dovrebbe dare il via libera definitivo al decreto Armi all’Ucraina che dovrebbe prorogare per tutto il 2023 l’autorizzazione al Governo all’invio di armamenti a Kiev.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia