Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

G20, incontro Meloni-Xi Jinping. Il premier italiano auspica l’”aumento dell’export in Cina”. E lui la invita a Pechino

Colloquio Italia-Cina concluso con successo, “molto meglio delle aspettative”. Si auspicano solide basi per la cooperazione dei due Paesi: “Cina e Italia sono civiltà antiche e partner strategici globali con ampi interessi comuni"

16 Novembre 2022

G20, incontro Meloni-Xi Jinping. Il premier italiano auspica l’ ”aumento dell’export in Cina”. E lui la invita a Pechino

E' durato circa un'ora, il bilaterale tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente cinese Xi Jinping, a margine del G20 di Bali, in Indonesia. Il colloquio si è concluso con dei risultati "molto più delle attese". Secondo quanto si apprende dalle fonti, l'incontro si è svolto in un clima pacifico e "molto cordiale". È stato riconosciuto l'antico rapporto tra le due civiltà millenarie, gli ampi interessi comuni e le solide basi per la cooperazione. Il premier italiano auspica infatti all’ "aumento dell’export in Cina”.

Incontro Meloni-Xi Jinping, solide basi per la cooperazione Italia-Cina

Nel corso del colloquio “è stata riconosciuta la necessità di collaborare per l'efficace gestione delle più gravi e impellenti sfide globali e regionali”. Meloni e Xi hanno dedicato particolare attenzione alla guerra in Ucraina e alle sue conseguenze. Hanno convenuto dunque che "occorre promuovere ogni iniziativa diplomatica per porre fine al conflitto ed evitare un'escalation".

Meloni ha poi espresso l'interesse del Governo italiano a promuovere scambi economici reciproci, anche nell'ottica di un aumento delle esportazioni italiane in Cina. La Cina aderisce infatti all'apertura verso l'esterno di alto profilo ed "è disposta a importare più prodotti italiani di alta qualità", accogliendo l'Italia come Paese d'onore alla China International Consumer Goods Expo 2023

Xi invita Meloni a Pechino 

Xi e Meloni hanno riconosciuto l'antico rapporto tra Italia e Cina, due civiltà millenarie, sottolineando il successo dell'anno della cultura Italia-Cina. Al termine dell'incontro, il presidente Xi ha poi invitato il Presidente del Consiglio ad effettuare una visita in Cina, che il Presidente Meloni ha accettato.

“Cina e Italia sono civiltà antiche e partner strategici globali con ampi interessi comuni e solide basi per la cooperazione", ha ribadito Xi Jinping nel bilaterale con la premier Giorgia Meloni a Bali, a margine del G20. "Le due parti dovrebbero ereditare e portare avanti la tradizione dell'amicizia, comprendere e sostenere gli interessi centrali e le principali preoccupazioni reciproche, cercare un terreno comune al di là delle differenze, espandere il consenso e dare l'esempio a paesi con sistemi sociali e background culturali diversi per sviluppare le relazioni".

Nelle circostanze attuali "è di grande importanza promuovere la stabilità e lo sviluppo a lungo termine delle relazioni tra Cina e Ue". Xi ha infine dichiarato di sperare che "la parte italiana svolga un ruolo importante nell'adesione dell'Ue alla politica indipendente e attiva nei confronti della Cina".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x