Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cop 27, incontro Meloni-al Sisi: disgelo con l'Egitto ma il premier esprime "attenzione sui casi di Regeni e Zaki"

Tra le questioni affrontate dai due approvvigionamento energetico, rinnovabili, clima e migranti

07 Novembre 2022

Incontro Meloni-al Sisi, su tavolo tema diritti umani e casi Regeni e Zaki

Meloni, al Sisi, Guterres

Un faccia a faccia a suo modo storico quello tra il premier italiano e quello egiziano al-Sisi, dato che Giorgia Meloni è il primo presidente del consiglio del nostro Paese a recarsi su suolo egiziano dopo la morte di Giulio Regeni, il ricercatore rapito, torturato e ucciso all’inizio del 2016 al Cairo. Ed è avvenuto a Sharm El-Sheik, in occasione della Cop 27, la conferenza sul clima. Un incontro a cui mancano però Cina, India e Russia vale a dire il 38% della popolazione mondiale. Un incontro durato un'ora, che è servito al premier Meloni, accompagnata dal ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin, per "sottolineare la forte attenzione dell'Italia sui casi di Giulio Regeni e Patrick Zaki". Un faccia a faccia atteso da  tanti per capire in che modo i due Paesi sarebbero venuti a confronto dopo i recenti casi legati ai rapimenti dei due ragazzi italiani.

Cop 27, incontro Meloni-al Sisi: tema Regeni e Zaki sul tavolo

Oltre a questo si è parlato di approvvigionamento energetico, fonti rinnovabili, crisi climatica e immigrazione. Da Palazzo Chigi spiegano che l''incontro ha dato occasione al presidente Meloni di sollevare il tema del rispetto dei diritti umani". Al-Sisi ha auspicato che la visita del premier Meloni dia "slancio" allo "sviluppo" della dimensione "politica economica, di sicurezza e culturale" dei rapporti tra Italia ed Egitto che sono basati su "profondi legami storici".

Secondo il portavoce egiziano Bassam Radi, "l'incontro ha toccato la questione dello studente italiano Regeni e della cooperazione per raggiungere la verità e ottenere giustizia", oltre ad aggiungere l'apprezzamento del presidente al-Sisi per la visita del neo premier italiano. Congratulazioni da parte del primo ministro egiziano per il nuovo incarico per la leader di Fdi ed apprezzamento per le estese relazioni bilaterali tra i due Paesi.

Tra gli altri colloqui avuti dal neo premier quest'oggi anche quelli con il Presidente dello Stato di Israele Isaac Herzog, con il primo Ministro del Regno Unito, Rishi Sunak, e un altro con il primo ministro della Repubblica federale democratica di Etiopia, Abiy Ahmed.

Di Ivan Vito

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x