Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crisi di governo, Mosca: "Di Maio addossa a noi le colpe della situazione in Italia". Farnesina: "Ingerenze gravi"

Tre giorni fa Di Maio aveva accusato Mosca di lavorare "per destabilizzare l’Italia e l’Europa". Per Maria Zakharova "i rappresentanti dei Paesi occidentali addossano ad altri le colpe dei propri fallimenti"

20 Luglio 2022

Zakharova-Di Maio

Zakharova-Di Maio fonte twitter @AngeloBaffi1

Botta e risposta sull'asse Zakharova-Di Maio. La portavoce del Ministero degli esteri oggi mercoledì 20 luglio nella giornata cruciale per la tenuta del governo, è tornata a parlare di Luigi Di Maio, reo di "continuare a cercare cause esterne ai problemi politici interni del suo Paese, non c’è nulla di nuovo in questo". dice la portavoce, che poi aggiunge ironicamente. "Noi stessi siamo sbalorditi dal potere della diplomazia russa come risulta dai resoconti dei media italiani".

Crisi di governo, Mosca: "Di Maio da agli altri le colpe dei suoi fallimenti"

"Si scopre - aggiunge Zakharova - che i nostri ambasciatori possono cambiare i governi con un paio di chiamate. Più volte i rappresentanti di altri Paesi occidentali hanno cercato di utilizzare trucchi simili, quando non c’era nessuno a cui addossare la colpa dei propri fallimenti in un contesto di crescente malcontento della popolazione", dice la portavoce. 

Zakharova aggiunge che Mosca "a differenza degli ‘Stati veramente democratici’, i cui rappresentanti spesso apertamente e senza ombra di imbarazzo ammettono la loro partecipazione alla preparazione di colpi di stato in altri paesi", ha sempre "aderito e aderisce al principio di non ingerenza negli affari degli Stati sovrani, e le sue ambasciate si attengono rigorosamente alle disposizioni della Convenzione di Vienna sulle Relazioni Diplomatiche del 1961". E questo "è stato più volte sottolineato, anche recentemente, nell’ambito delle vicende politiche interne all’Italia".

La replica della Farnesina alle parole di Mosca


La Farnesina non ha tardato a fare arrivare la sua risposta. "Ancora prima dell’inizio di questa crisi di governo, subito dopo l’aggressione russa ai danni dell’Ucraina, qualcuno a Mosca non ha fatto altro che intervenire nel nostro dibattito interno con continue e gravi ingerenze nei confronti del governo italiano. Prima con endorsement a una forza politica del nostro Paese e successivamente con ripetute dichiarazioni contro il governo italiano", ha detto Giuseppe Marici, portavoce del ministro Di Maio. "Appare evidente a tutti quale sia l’obiettivo: provare ad  alimentare la propria propaganda in Italia, così da screditare l’azione dell’esecutivo italiano, che sta condannando fermamente l’atroce guerra portata avanti dall’esercito russo in Ucraina, con la morte di centinaia di innocenti".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x