Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

CoP26 di Glasgow, Alexandria Ocasio-Cortez ruba la scena a Nancy Pelosi

La delegazione dem Usa a conferenza Onu prova a recuperare dopo le polemiche sull'intervento di Obama, ma Ocasio-Cortez finisce per oscurare Nancy Pelosi

09 Novembre 2021

CoP26 di Glasgow, Alexandria Ocasio-Cortez ruba la scena a Nancy Pelosi

Fonte: Facebook pagina di lexandria Ocasio-Cortez ​

Nella giornata della conferenza Onu di martedì 9 novembre sul clima alla Cop26 di GlasgowAlexandria Ocasio-Cortez ha rubato la scena - si fa per dire - alla speaker della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi. Dopo l'incerto giorno di Obama, accusato di non aver mantenuto le promesse sul clima dai manifestanti, la delegazione democratica prova a recuperare servendosi di due pezzi da novanta: Nancy Pelosi e Alexandria Ocasio-Cortez. La prima era destinata al ruolo di protagonista, tuttavia ha dovuto ripiegare a quello di comprimaria dopo l'apparizione di AOC.

CoP26 di Glasgow, l'intervento di Alexandria Ocasio-Cortez

Non Pelosi, ma Alexandria Ocasio-Cortez ha catturato l'attenzione dei media, in particolare della Bbc. Alexandria è infatti la parlamentare della 'sinistra' Dem più gradita al movimento ambientalista e ai giovani. Dunque la Ocasio-Cortez ha svolto il ruolo di "asso nella manica" del partito democratico dopo che le piazze avevano denunciato "il bla bla bla" dei leader (e degli ex leader) del mondo, in particolare di Barack Obama.

Della delegazione non hanno fatto parte esponenti Repubblicani. L'assist perfetto sfruttato magnificamente da Ocasio-Cortez, la quale ne ha approfittato per polemizzare contro i colleghi del Congresso sospettabili di essere "sponsorizzati" dall'industria petrolifera. "Noto - ha scritto Alexandria sul suo profilo Instagram prima di partire per la Scozia - che alcuni hanno deciso di non viaggiare con la delegazione ufficiale Usa, ma con il sostegno di sponsor privati che qualcuno può sospettare siano legati a interessi di aziende del settore dei combustibili fossili".

La delegazione, guidata da AOC e Pelosi, è arrivata il giorno dopo dell'intervento alla CoP26 dell'ex presidente Obama, il quale ha alzato i toni dell'allarme sul futuro del pianeta, difendendo la linea di Joe Biden, e attaccando il suo successore Donald Trump. Quest'ultimo è stato accusato di essere responsabile del rallentamento dell'azione contro il cambiamento climatico. Obama ha anche criticato i leader di Cina e Russia per la loro assenza a Glasgow. Tuttavia, come già accennato, ha ricevuto un'accoglienza gelida dagli attivisti per l'ambiente. In particolare dall'asso di bastoni degli attivisti per l'ambiente: Greta Thunberg. Ma non sola, anche l'altra attivista ormai sulla bocca di tutti, Vanassa Nakate, ha accusato l'ex presidente d'essere un ipocrita e di non aver fatto abbastanza lui stesso negli 8 anni del suo potere alla Casa Bianca. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x