Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mario Orfeo, chi è il nuovo direttore di Repubblica al posto di Molinari con un passato nella dirigenza Rai

Mario Orfeo sostituisce Maurizio Molinari nel ruolo di direttore responsabile di Repubblica; oltre a questo cambio c'è anche la sostituzione di John Elkann con alla presidenza

03 Ottobre 2024

Mario Orfeo, chi è il nuovo direttore di Repubblica al posto di Molinari con un passato nella dirigenza Rai

Mario Orfeo (fonte LaPresse)

Mario Orfeo è il nuovo direttore di Repubblica al posto di Maurizio Molinari. Classe 1966, ha diretto Il Mattino fino al 2009 e poi Il Messaggero fino al 2012. Ha un lungo passato in Rai in cui ha ricoperto anche il ruolo di direttore generale.

Mario Orfeo, chi è il nuovo direttore di Repubblica

Mario Orfeo è il nuovo direttore de La Repubblica. Il cambio sarà effettivo a partire da lunedì 9 settembre 2024. La decisione sarebbe arrivata al culmine di settimane ad altissima tensione all'interno della redazione del quotidiano. Mario Orfeo subentrerà a Maurizio Molinari, che però mantiene un ruolo di editorialista del giornale, probabilmente dagli Stati Uniti. Quello del direttore responsabile non è l'unico cambio nel Gruppo Gedi. L'altro riguarda la presidenza: Jonh Elkann lascia e al suo posto arriva Maurizio Scanavino il quale lascia il ruolo di ad Gedi.

Questi cambiamenti sono l'esito della durissima protesta della redazione, culminata con due giorni di sciopero proclamati dal Cdr contro le "ingerenze della proprietà", sciopero messo in atto durante la Italian Tech Week, il 25 e il 26 settembre 2024.

Chi è Mario Orfeo, nuovo direttore di Repubblica

Orfeo è nato a Napoli nel 1966 e ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1984 presso il quotidiano Napoli Notte. Dopo essere diventato giornalista professionista nel 1988 al Giornale di Napoli, ha collaborato anche con testate nazionali come Panorama. Nel 1990, ha partecipato alla fondazione della redazione napoletana di Repubblica, dove ha lavorato fino al 1994, anno in cui è stato trasferito a Roma come responsabile del servizio politico e successivamente come caporedattore centrale.

Ha diretto Il Mattino fino al 2009. Dal 2009 al 2012 ha diretto Il Messaggero. Dal 2012 è stato nominato direttore del Tg1. Durante il suo mandato ha inserito importanti ammodernamenti alla conduzione e allo stile del telegiornale. Nel 2017 è stato nominato direttore generale della Rai, carica mantenuta fino al 2019. Dopo questo incarico, Orfeo è tornato al TG1 per un breve periodo. Ha inoltre ricoperto altri ruoli all’interno del servizio pubblico, tra cui la guida della testata giornalistica del Tg3. Il nuovo incarico a La Repubblica segna il ritorno di Orfeo alla carta stampata.

Vita privata

Della vita privata di Mario Orfeo si sa molto poco, non avrebbe una moglie, ma nel 2017 avrebbe avuto una frequentazione con la conduttrice Francesca Fialdini, volto de “Le Ragazze“ in onda su Rai3 dallo scorso 1 ottobre 2024.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x