06 Maggio 2024
Brescia, 6 maggio 2024. L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.a. ha approvato i risultati del bilancio 2023. Tutti gli indicatori registrano performances molto positive e confermano il consolidamento dell’evoluzione di Guber e del percorso, intrapreso sei anni fa con l’ottenimento della licenza bancaria, che ha visto un progressivo avvio di nuove aree di business. Nel 2023 Guber Banca ha visto una crescita dell’utile netto passato a 19,8 milioni di euro dai 17 milioni del 2022, con 11 miliardi di asset under management. Il patrimonio netto si è attestato a 119.787.000 di euro rispetto ai 104.285.000 dell’anno precedente. Cresciuto anche il margine di intermediazione a 53,9 milioni di euro, rispetto ai 49 del 2022. Nel corso del 2023 Guber Banca S.p.A. ha ulteriormente migliorato il proprio indice di solidità registrando un coefficiente CET1 pari al 28,6% (il CET1 medio per le banche cosiddette ‘less significant’ al 31.12.2022 è al 14,2%). Nel 2023 Guber Banca non soltanto ha registrato ottime performances finanziare, ma anche numeri molto significativi nella progressiva riduzione del gender gap nelle posizioni apicali: le donne nei ruoli dirigenziali sono cresciute del 30% (arrivando al 36% del totale dei dirigenti) e il ramo di azienda di Reperform, piattaforma online per aste e vendita beni collaterali ai crediti finalizzato anche reimmettere sul mercato beni inutilizzati. “I risultati del bilancio 2023 -ha dichiarato Francesco Guarneri, amministratore delegato di Guber Banca S.p.a- sono molto soddisfacenti e sono indice di quella sana e prudente gestione che contraddistingue il nostro modo di fare banca orientato al futuro. Questi numeri rappresentano una solida base per il lavoro dei prossimi anni. La nostra strategia di sviluppo ci ha fatto sempre guardare ad un orizzonte temporale di medio periodo, fondamentale nell’orientare le nostre scelte e dare applicazione concreta alla vision di Guber. Da questo punto di vista sono altrettanto significativi i numeri relativi alla gender equality e alle azioni in ambito sostenibilità: due fattori che sono sempre più determinanti per la creazione di valore.”
Francesco Guarneri, a.d. di Guber Banca S.p.a.
Guber Banca S.p.a. è una banca digitale italiana specializzata nella gestione del credito non performing e nei servizi a favore delle piccole e medie imprese. Dal 1991 Guber opera nel settore dell’acquisto e gestione di NPE (Non Performing Exposures). Ottenuta la licenza bancaria in nel febbraio 2018, ha ampliato la propria attività nel settore del credito con prodotti bancari come "Deposito 102", il conto deposito online rivolto alla clientela retail; "Deposito 102+", il conto deposito vincolato dedicato allo sviluppo di progetti ad impatto sociale, pensato per promuovere il social impact investing; "Anticipo 102", la piattaforma di reverse factoring digitale che permette ai fornitori di incassare in anticipo il 100% della fattura, al netto di uno sconto commerciale, offrendo alle aziende partner una dilazione di pagamento. Dal 2022 Guber Banca è attiva nell’acquisto di crediti fiscali e erariali e nell’erogazione di finanziamenti ‘taylor made’ nei confronti di piccole e medie imprese. In ambito NPE, Guber opera con l’acquisto diretto di portafogli non performing exposure di origine sia bancaria sia commerciale e successiva gestione del recupero; servicing e sub-servicing (gestione e recupero di portafogli NPE di terzi, sia chirografari che ipotecari); due diligence & advisory (valutazione di portafogli di crediti non performing, redazione dei business plan e conseguente determinazione dei prezzi); servizi real estate e valutazione immobiliare (a supporto del processo di gestione vengono effettuate valutazioni immobiliari secondo le linee guida dettate da RICS e IVS; attività di valutazione di crediti/portafogli per conto di terzi ed attività consulenziale in ambito NPE.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia