Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Champagne rende più di oro e investimenti finanziari

Acquistare bollicine d'autore francesi può rivelarsi negli anni un grande affare

16 Aprile 2023

Champagne rende più di oro e investimenti finanziari

Ecco l'investimento giusto per gli amanti delle bollicine d'autore, visto che lo champagne luccica più dell’oro. Nel 2022 l’indice Liv-Ex Champagne 50, che traccia i prezzi di una dozzina di marchi di punta, ha performato meglio del metallo giallo e dell’S&P 500 americano. Per fare un esempio, da gennaio a settembre 2022 il valore di una cassa Chardonnay 2012 Salon Le Mesnil è cresciuto del 232%, da 3.800 a 12.600 sterline (da 4.670 a 15.485 dollari) secondo Liv-Ex, la Borsa internazionale dei viticoltori di Londra. I motivi? Secondo Bloomberg gli imbottigliamenti vintage offrono rarità, esclusività, potenziale di invecchiamento e un buon track record durante le recessioni economiche. Inoltre, la minore produzione nel 2021 e nel 2022 ha ridotto l’offerta, mentre la domanda globale rimane forte, così come i prezzi all’asta. L’ampio interesse per gli investimenti in Champagne è iniziato da qualche anno, quando gli acquirenti hanno capito quanto i grandi esemplari del vino spumante francese fossero sottovalutati rispetto a Bordeaux Borgogna. Così la domanda è esplosa. Un decennio fa le migliori bollicine del mondo rappresentavano solo il 2% delle negoziazioni del mercato secondario su Liv-Ex. La percentuale è salita e nel novembre 2022 quella dello Champagne è diventata la terza regione più scambiata dopo Bordeaux e Borgogna. Bloomberg suggerisce gli otto champagne su cui investire. Uno dei migliori blue chip è il 2008 Dom Perignon (375 dollari), un vino con una richiesta continua, soprattutto in Asia e in particolare in Giappone. Il prezzo del 2006 Krug Vintage Brut, invece, è cresciuto del 57% in cinque anni, a 400 dollari, ma costa ancora la metà dell’annata 2008, migliore solo di poco. Resta forte anche la domanda di 2012 Louis Roederer Cristal (345 dollari), il cui valore è aumentato dell’80,1% da aprile 2021 a febbraio 2023. Mentre del 2008 Vintage Rare Brut Millesime (175 dollari) sono state prodotte solo 12 annate, così i prezzi di quelle più vecchie sono schizzati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x