Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cateno De Luca chiama Valentina Castellani Quinn a internazionalizzare il brand "Taormina nel mondo".

Il sindaco di Taormina ha già portato cambiamenti al comune messinese, distanziandosi da Tao Arte e affiancando a sè la produttrice italo-americana, nuora del premio Oscar Anthony Quinn. INTERVISTA IN ESCLUSIVA all'imprenditrice.

21 Agosto 2023

Valentina Castellani Quinn con Cateno De Luca

Ph. Emanuele Cammaroto

Il 19 agosto u.s., ho intervistato telefonicamente Valentina Castellani Quinn, produttrice cinematografica di origini italiane a capo della società Quinn Studios Entertainment a Los Angeles. L'argomento principale? Il prestigioso incarico affidatole da Cateno De Luca. Quale? Lo ha spiegato lo stesso sindaco di Taormina, eletto pochi mesi fa.

“Ho promesso ai taorminesi una marcia in più per Taormina - ha esordito De Luca - e così sarà. Oggi si è compiuto un altro passo molto importante per il rilancio della città ai massimi livelli. Con apposito decreto sindacale ho nominato una professionista stimata in tutto il mondo come mio esperto (a titolo gratuito) per la Promozione e Internazionalizzazione del brand Taormina nel mondo - Arte, Cultura, Cinema ed Entertainment. Si tratta di Valentina Castellani Quinn, produttrice italiana che vive negli Stati Uniti, proprietaria di due studios cinematografici, organizzatrice di eventi internazionali, figura di riferimento della Legacy dell’attore Premio Oscar Anthony Quinn. Ha prodotto molteplici film candidati all’Oscar e vincitori di prestigiosi premi, documentari e serie tv. Miss Quinn ha vinto nell’arco della sua carriera lo US Congress Award (Premio Del Congresso degli Stati Uniti), lo Human Rights Award (Premio ai Diritti Umani), il Premio Inglese Wift come “Produttore Visionario”, ricevuto insieme alla cancelliera tedesca Angela Merkel e l’attrice Gal Gadot, e ha ricevuto il Women Empowerment Award insieme a Michelle Obama”.

Il sindaco Cateno De Luca firma l'incarico affidato a Valentina Castellani Quinn. Ph. Emanuele Cammaroto

Valentina Castellani Quinn

Valentina vive oltreoceano da gran parte della sua vita, ma le sue origini sono fiorentine. Nel diciannovesimo secolo, la sua famiglia era proprietaria del Teatro Verdi” a Firenze e il nonno della nostra intervistata, Riccardo Castellani, fu uno dei maggiori produttori e distributori del Golden Age del cinema italiano. Tutto ciò ebbe una forte influenza su Valentina e sull’ambito lavorativo nel quale poi si sarebbe tuffata. Fu nel 2012 che Valentina diede vita alla società di produzione e post-produzione cinematografica Quinn Studios, in memoria del defunto marito Francesco Quinn, figlio del premio Oscar Anthony Quinn. Oggi, Quinn Studios opera anche nel settore artistico e dell’entertainment. Sempre del 2012 è la serie documentaristica prodotta per la TV “Life On A Bike”, ispirata al Giro D’Italia e realizzata con riprese fatte in 11 paesi, mentre la co-produzione di “The Butterfly’s Dream”, film candidato agli Oscar, risale a due anni dopo. Nel 2016-17, Quinn Studios ha completato il Documentario “One Rock Three Religions”, sulla pace in Medio Oriente, vincitore dello Human Rights Award e di molti altri premi. Nel 2018, Valentina fu uno dei produttori esecutivi del pluripremiato film documentario “Wonderful losers”. Fino a qua solo alcuni dei successi della società gestita da Valentina. Impegnata in diverse attività, Valentina continua a ricevere incarichi e riconoscimenti; per esempio, nel 2018, è stata destinataria, insieme a professioniste del calibro dell’ex-cancelliera tedesca Angela Merkel o dell’attrice Gal Gadot, del prestigioso WIFTS Award (“Produttrice visionaria”).  Concludiamo questo estratto della biografia di Valentina, ricordando che Quinn Studios Entertainment è nato l’anno prima della Pandemia e che il suo film sui nativi americani e sulle energie alternative al petrolio, intitolato “The white snake”, è ancora in produzione proprio a causa del terribile virus del XXI secolo che ha cambiato il mondo (talvolta, non la gente): le riserve indiane dei Native Americans sono state riaperte non da molto. 

INTERVISTA telefonica a Valentina Castellani Quinn

Incarico prestigioso per la produttrice italo-americana dal Sindaco di Taormina, Cateno De Luca

Valentina Castellani Quinn. Per gentile concessione di Valentina Castellani Quinn.

Eccoci, Valentina. Noi ci conosciamo dal 2020 e, da allora, hai accumulato successi professionali e riconoscimenti. I miei più sinceri complimenti per questo nuovo incarico! In che cosa consisterà esattamente e come è andata?

Ciao Alessandra. Inizio dicendoti che io ho una storia con Taormina da anni. La prima volta fummo ospiti d’onore del festival cinematografico Francesco Quinn ed io nel 2010. Da lì, sono poi stata coinvolta in una serie di collaborazioni in loco, anche nell’ambito di iniziative private, rispetto alle quali sono rimasta una osservatrice. Quest’anno, il nuovo sindaco, Cateno De Luca, che è molto in gamba e con una visione più internazionale che localizzata, mi ha invece invitata per parlare di cosa creare concretamente.

Parliamo allora di questo tuo nuovo incarico.

Sono molto contenta che il sindaco mi abbia chiesto di restare autonoma, perché, se è vero che mi piace lavorare in team e in sinergia con gli altri enti o con le imprese private del campo, tuttavia non amo dover dipendere o risultare in antagonismo rispetto a chi c’è già. Cateno De Luca mi ha proposto di valutare assieme una serie di iniziative, da importare a Taormina, di tipo cinematografico, artistico, culturale, sportivo, creando una sorta di ponte internazionale, anche per rilanciare Taormina nel mondo. Avendo io diverse connection e partnership americane, oltre che con altri paesi, fra i quali l’Arabia Saudita, il mio profilo è risultato interessante per questo tipo di posizione e per le imprese che saranno coinvolte. In più, sono un'italiana con 25 anni di esperienza americana, il che è una ricetta esclusiva da abbinare alla città di Taormina (sorridendo, ndr). Il sindaco sta mettendo su un piccolo team operativo all’uopo nel quale mi ha inserita.

Chi sono le persone, oltre te, che faranno parte della squadra, con le quali ti interfaccerai?

Questo, finché il sindaco non si pronuncia in merito, non lo posso dire, così come non posso ufficializzare le iniziative che pensiamo di mettere in atto, salvo una che mi compete e che si verificherà assai a breve: al "Better World Forum", organizzazione della quale faccio parte e che si terrà a Venezia il 7 e 8 settembre p.v., durante l’80° Mostra internazionale d’Arte cinematografica, annunceremo la nascita dell'impresa che verrà costituita all'uopo con il sindaco; sarò una degli speakers alla conferenza "Women in Film" (parte del programma). Ecco che una prima collaborazione sinergica sarà proprio fra il "Better World Forum", che poi porterò anche a Taormina, e "Taormina nel mondo".

Se bene ho percepito, l’intesa professionale con De Luca è stata ottimale.

Assolutamente! E vorrei dire, a tal proposito, che Cateno De Luca è un sindaco con un modo di lavorare molto americano, basato su fatti e iniziative, sul coraggio dell’impresa personale. Ed ecco com’è andata: ci siamo incontrati una mattina a Taormina, mi ha chiesto cosa potessi fare per questo settore, conoscendo il mio modus operandi professionale, e io gli ho risposto con delle idee che a lui sono piaciute; dopodiché, mi ha chiesto di vederci nel pomeriggio per firmare il contratto di collaborazione e così è stato. Detto, fatto!

Apprezzo moltissimo anch'io le persone che dicono e fanno e che agiscono bene e presto. De Luca è stato eletto solo tre mesi fa.

Sì. E già si parla di lui per le elezioni europee, dove si candiderà al Senato.

Valentina, tu sei a capo di Quinn Studios Entertainment e di un’altra società, corretto?

Sì. Si tratta di “Celebrating Life”, ma vorrei rimanere sulla prima che è quella coinvolta nel lavoro per, con e a Taormina.

Capisco. Facciamo un passo indietro. Il marchio affidatoti perché tu possa internazionalizzarlo è, come da relativo comunicato stampa, “Taormina nel mondo – Arte, Cultura ed Entertainment”. Ho letto di una netta presa di distanza del sindaco dalla Fondazione Tao Arte.

De Luca ha disfatto l’organo che preesisteva, Tao Arte, che gestiva, da diversi anni, le iniziative di tipo culturale-artistico e l'ha fatto per creare qualcosa di nuovo. Il primo passo è stato quello di nominare me per affiancarlo nel rilancio del Brand “Taormina nel mondo”.  

L’incarico è a titolo gratuito, così ha precisato De Luca.

Corretto. Considero questa un’operazione diplomatica di prestigio che mi fa piacere intraprendere, avendo lo spazio per farlo, l’indipendenza di cui parlavo a inizio intervista.

Il che ti fa onore. Cambiando argomento, tu porterai qualche film al prossimo film festival veneziano?

No. Ma a proposito di film, ti racconto che sono parte della produzione di “The Performance”, con Jeremy Piven, ispirato a una storia di Arthur Miller e attualmente in post-produzione. Per futuri aggiornamenti in merito, ci sentiamo più avanti.

Con piacere. Frattanto, mi vuoi raccontare di qualche altro tuo impegno lavorativo?

Certo! Andrò, subito dopo Venezia, a Tel Aviv, dove sono stata incaricata di girare il sequel di “One Rock Three Religions”, con un focus sull' Israele odierna, caratterizzata da discrepanze forti fra governo e cittadini, fra estremismo e democrazia. Sto preparando il profilo di questo documentario, anche in vista del mio incontro, fra un paio di settimane, con il presidente Isaac Herzog.

Mi ricordo del film, me ne avevi raccontato nell’intervista del 2020[3].

Bene, in attesa di vederci nuovamente al Lido, a questo punto ti ringrazio e ti abbraccio, cara Valentina.

Grazie a te, cara Alessandra! Arrivederci a Venezia.

CONCLUSIONE

Valentina Castellani Quinn firma l'incarico ricevuto da Cateno De Luca. Ph. Emanuele Cammaroto

La manifestazione "Better World Forum" quest'anno verterà sull’empowerment femminile e si terrà presso il Ca' Sagredo Hotel e La Scuola Grande Della Misericordia di Venezia: betterworld.fund/venice-2023.

Ecco alcuni estratti delle mie precedenti interviste a Valentina: alessandrabasileattrice.com/2020/11/28/intervista-a-valentina-castellani-quinn. 

Tornando all'incarico descritto e alle novità introdotte da De Luca, l'apertura del nostro paese ad una visione estesa oltre i suoi confini, sia geografici sia di mentalità, contribuisce a far emergere l'Italia nel mondo e a farla apprezzare dal resto del mondo. Operazioni come quella di "Taormina nel mondo" sono, dunque, da sostenere, da applaudire, da prendere come esempio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x