12 Febbraio 2023
Esistono tanti motivi per organizzare un viaggio a Marrakech, e uno di questi risulta senz'altro la fiera d’arte africana contemporanea 1:54 che si presenta al mondo alla sua quarta uscita. La manifestazione, che prende il nome dalle 54 nazioni africane, è approdata nella località più glamour del Marocco nel 2018. Diretta dalla fondatrice Touria El Glaoui, fino al 12 febbraio, l’edizione 2023 investe diversi luoghi culturali della città marocchina e l’hotel La Mamounia per mettere in luce una scena artistica africana in piena espansione. Considerata la migliore vetrina dell’arte africana e della sua diaspora, questa quarta edizione della rassegna presenta venti gallerie internazionali, tra cui quattro gallerie marocchine (Galerie 127, La Galerie 38, L’Atelier 21 e Loft Art Gallery), e il lavoro di oltre sessanta persone, riunendo dipinti, sculture, tecniche miste e installazioni. Sede di una delle scene culturali più vivaci del continente africano, Marrakech attinge all’energia creativa alimentata da artisti e gallerie della città e connette i suoi più importanti spazi culturali. La manifestazione è infatti accompagnata da un ambizioso programma di eventi in collaborazione con le istituzioni locali. Dal Museo di Arte Contemporanea Africana Al Maaden al Giardino Majorelle, alla residenza artistica AL Maqam, al Musée des Arts et de la Parure de Marrakech (MAP), all’Istituto francese di Marrakech e alla boutique Jajjah. L’occasione perfetta per incontrare gli artisti, discutere con loro e scoprire i loro processi di lavoro. M Avenue, nei giorni della fiera, si illumina con i colori dell’1:54 mentre la grande sala del teatro trasmette il film che ripercorre i dieci anni della manifestazione a Parigi, Londra, New York e ovviamente Marrakech, raccogliendo interviste ad artisti africani che raccontano il loro percorso artistico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia