Domenica, 23 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cecilia Angrisano, chi è il magistrato che ha tolto i 3 figli ai genitori: presidente tribunale minori L’Aquila, presente a convegni Lgbtq+ e trans

Ecco chi è il magistrato che ha disposto il collocamento dei tre figli di Catherine Birmingham e Nathan Trevallion in una comunità educativa

23 Novembre 2025

Cecilia Angrisano, chi è il magistrato che ha tolto i 3 figli ai genitori: presidente tribunale minori L’Aquila, organizzatrice convegni lgbtq+ e trans

Cecilia Angrisano, fonte: Facebook, @Centro Tartufo del Matese

Si chiama Cecilia Angrisano ed è il magistrato che ha disposto il collocamento dei tre figli di Catherine Birmingham e Nathan Trevallion in una comunità educativa. Nell'ordinanza cautelare spiega che ci sarebbe il "pericolo di lesione del diritto alla vita di relazione produttiva di gravi conseguenze psichiche ed educative a carico del minore". Scopriamo meglio chi è. 

Cecilia Angrisano, chi è il magistrato che ha tolto i 3 figli ai genitori: presidente tribunale minori L’Aquila

Cecilia Angrisano è presidente dal 2017 del Tribunale dei Minorenni di L'Aquila, è stata componente del Collegio per i reati ministeriali di Roma, GIP-GUP presso il Tribunale di Tivoli, Giudice monocratico del dibattimento penale, Giudice a latere e Presidente del Collegio Penale, GIP e Giudice civile presso il Tribunale di Avezzano. È stata membro della Consulta Regionale di tutela e difesa dei minori in Regione Abruzzo nel biennio 2008-2000.

È colei che ha disposto l'allontanamento dei tre figli di Catherine Birmingham e Nathan Trevallion, la famiglia anglo-australiana stabilitasi nei boschi di Palmoli, a Chieti, giustificando il provvedimento secondo cui "la deprivazione del confronto fra pari in età da scuola elementare può avere effetti significativi sullo sviluppo del bambino, che si manifestano sia in ambito scolastico che non scolastico". I minori sono stati allontanati "in considerazione del pericolo per l’integrità fisica derivante dalla condizione abitativa, nonché dal rifiuto da parte dei genitori di consentire le verifiche e i trattamenti sanitari obbligatori per legge". Tuttavia, il provvedimento ha già fatto discutere parecchio - per usare un eufemismo - ed anche la politica si è mobilitata. 

Presente a convegni Lgbtq+ e trans

Il nome di Cecilia Angrisano compare anche nella lista di partecipanti di convegni Lgbtq+ e transgender. È il caso del dibattito "Le genitorialità fuori dall'ordinario. Dall'adozione all'affido, dalle PMA alla gestazione per altri. Elementi per la valutazione clinica e giuridica" con direzione scientifica di Mauro Grimoldi. Nella prima giornata del convegno intitolata "Natura. L'adozione simbolica" c'è anche il suo nome.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x