04 Luglio 2025
Anthony Fico, operaio di 58 anni, è morto ad Atina, nel Frusinate, a causa di un malore improvviso avvertito mentre lavorava sotto il sole in un cantiere della fibra ottica. Si tratta del secondo decesso in un cantiere in soli tre giorni nella provincia di Frosinone. L'operaio impegnato nei lavori di realizzazione della nuova rete a fibra ottica lungo via Randolfi, è crollato a terra improvvisamente.
L'incidente si è verificato intorno alle dieci di mattina. In pochi minuti è arrivato il personale sanitario del 118 di Cassino, che ha cercato di rianimarlo e di prestargli i primi soccorsi. Purtroppo, ogni tentativo è stato vano: l'uomo è deceduto direttamente sul cantiere. I carabinieri di Atina sono intervenuti per eseguire i rilievi necessari a ricostruire nei dettagli la dinamica dell'incidente.
Anthony Fico era nato a New York nel 1967, ma viveva a Pomigliano e lavorava per una ditta di San Giorgio a Cremano. La salma è stata portata nella camera mortuaria dell'Ospedale Santa Scolastica di Cassino, a disposizione delle autorità giudiziarie.
Da quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore e la morte improvvisi e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che parlano di problemi cardiaci ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Solo pochi giorni prima, martedì scorso, si era verificato un episodio simile a Giuliano di Roma. In quell'occasione, un operaio edile di 57 anni, Domenico Radici di Pofi, si è accasciato appena arrivato sul cantiere dove, insieme ai colleghi, avrebbe dovuto partecipare alla ristrutturazione di un immobile.
Episodio analogo anche nel bolognese, dove a perdere la vita è stato Ait El Hajjam Brahim, l'imprenditore edile di origine marocchina di 47 anni colto da un malore improvviso mentre lavorava nel cantiere della scuola media Carlo Jussi di San Lazzaro di Savena.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia