18 Giugno 2025
Addio a Giovanni Di Cosimo, morto a 61 anni il trombettista di “Propaganda Live”, si era diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma Fonte: X @SalernoSal
È morto all’età di 61 anni Giovanni Di Cosimo, trombettista, compositore e volto storico della trasmissione “Propaganda Live” in onda su La7. Le cause della morte non sono state rese note. La notizia ha colpito profondamente il pubblico e l’intero mondo musicale italiano, segnando un nuovo lutto per la trasmissione, che aveva già pianto lo scorso 11 aprile la violinista Valentina Del Re, morta a 44 anni dopo “una lunga malattia”.
Sul sito ufficiale di Propaganda Live, il ricordo di Giovanni Di Cosimo è carico di affetto: “la sua presenza fissa nel programma” viene descritta come insostituibile, sottolineando come la sua scomparsa lasci “un vuoto nel mondo della musica e tra i colleghi del programma, dove era una presenza costante e amata. Una perdita particolarmente dolorosa per l’intera squadra di Propaganda Live”.
Un tributo sentito è arrivato anche attraverso un post pubblicato sulla pagina Instagram della trasmissione: “Con immenso dolore salutiamo Giovanni Di Cosimo, il nostro amico, fratello, trombettista dal cuore gentile. Siamo vicini con tutto l'affetto possibile ai suoi cari, a sua figlia, agli amici e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Ciao Giovanni, il tuo sorriso, la tua umanità, la tua arte rimarranno con noi, sempre”.
Il direttore di La7, Andrea Salerno, ha affidato a X un pensiero personale: "Giovanni è stato una colonna di qualcosa di nuovo e di bello, di qualcosa che prima non c'era”.
I funerali si terranno giovedì 19 giugno a Faleria, in provincia di Viterbo, sua terra d’origine.
Diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Di Cosimo ha firmato negli anni progetti musicali che hanno lasciato il segno nel panorama jazz e sperimentale italiano. Come ricordato da Propaganda Live, dal 2001 aveva ideato, composto e prodotto il progetto Etruria Criminale Banda, che aveva dato vita all’omonimo album nel 2005. A questo aveva fatto seguito Giovanni Di Cosimo NU, da cui era nato il disco Giovanni Di Cosimo NU5TET nel 2011.
Dal 2013 aveva iniziato una stretta collaborazione con il team creativo di Diego Bianchi, partecipando alla realizzazione dei contenuti e curando le musiche prima in Gazebo e poi, dal 2017, come membro stabile della band di Propaganda Live. Sul palco, aveva condiviso la scena con musicisti come Roberto Angelini, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Daniele Rossi, Daniele Tittarelli e Kyung-Mi Lee, sotto la guida di Diego Bianchi (Zoro).
Artista raffinato, musicista sperimentale, Di Cosimo era noto per il suo stile eclettico e per la capacità di fondere linguaggi e suoni in una sintesi unica e personale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia