06 Maggio 2025
Bayesan (Daily Mail)
Tramite informazioni raccolte dal Giornale d'Italia, un inquirente ha dichiarato che lo yacht marchiato Perini Navi, definito “la Rolls Royce del Mediterraneo”, “sarebbe stato fatto affondare per volere dei servizi segreti che volevano eliminare Mike Lynch”. 2 giorni prima del naufragio, la morte dell’ex vice di Lynch, Stephen Chamberlain.
Il racconto inizia dall’arrivo della tempesta: “Verso 23:30/24 ero in terrazza e avevo davanti il Bayesian. Poi mi sono andato a coricare a letto ed è iniziata una pioggia cretina, sembrava un temporale estivo. Verso le 3:30 mi sono svegliato di soprassalto, c’erano folate di vento forte. Ho guardato fuori e c'era uno spagnolo con un peschereccio in legno e accanto a lui, a 25/50 metri, il veliero con l’albero da 75 metri tutto illuminato. Mi affaccio in terrazza ed era tutto a posto. Verso le 3:45 ero ancora qua in giro a controllare acqua e controllare il vento. Sento dietro la porta colpi come di una mitragliatrice, grandine e vento spaventoso. Apro la persiana, Bayesian tutto a posto. Alle 4:10 esco fuori perché era finita la tempesta di acqua e grandine e praticamente tutti i tavolini dalla Baia erano tutti sul marciapiede, tutti gli ombrelloni abbattuti, c'era tabula rasa. Chiamo Fabio, il proprietario della Baia, e gli dico di correre perché c’era un casino. Fabio mi dice di stare scendendo. Effettivamente, spunta Fabio che fa la conta dei danni. Nel frattempo, erano le 4:10/4:15, mi vanno gli occhi verso il mare e all'altezza di Solanto/Ponte San Giovanni/Altavilla Milicia sparano un razzo colore rosso che significa ‘aiuto’. Mi giro e non c'era più il Bayesian. Urlo a Fabio, perché quando c’era Fabio alle 4:10 la nave c’era, e gli faccio notare che il Bayesian non c’è più. La mattina, poi, si è saputo alle 7:30 che mancavano 7 persone”.
Poi prosegue: “Io ho sentito pescatori e qualcuno che lavora a fare il charter nei grossi yacht con avvocati e personaggi illustri a Palermo. Il Perini era considerato la Rolls Royce del mare, perché intanto è inaffondabile e poi con quella ‘panza’ può fare qualsiasi tipo di traversata, non ce n’è per nessuno. Poi, con i sistemi elettronici che ha, è tutto praticamente con fotocellule e sensori”.
Infine il coinvolgimento dei servizi segreti: “Quello che sostengo io è che il primo a morire è stato il ristoratore, il cuoco antiguano. Questo ha sentito qualche telefonata che non doveva sentire ed è stato gettato in mare. L’altra vergogna di questo comandante è che sapeva di avere 7 persone nelle cabine e non si è preoccupato di andare ad avvisarli e di capire se fossero vive o morte. Lui è stato chiamato dai servizi segreti, informato che la sua famiglia era sottochiave e che doveva far fuori Lynch. Con i sistemi che ci sono lui sapeva che alle 4:15 ci sarebbe stata una tempesta del genere. Il Bayesian si muoveva la sera, mentre la barca accanto era immobile e non le è successo nulla. Lui ha dato cima all’ancora e di conseguenza la barca non era stabile. Ci sono troppi punti oscuri in questa storia. Mike Lynch sapeva cosa che qualcuno non voleva si sapessero, ed è stato fatto fuori”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia