31 Marzo 2025
Fonte: X@natofree
Il sub 50enne Andrea Drigo è morto per un malore improvviso accusato nelle acque della Croazia durante un'immersione. Le prime ipotesi sono arresto cardiaco o complicazioni legate all'attività. Gli amici che si trovavano con lui hanno dichiarato: "Non aveva il boccaglio", sulla vicenda indagano ora le autorità croate, che hanno disposto l'autopsia sul corpo. L'appassionato di immersione subacquea originario di Fossalta di Portogruaro lascia una compagna e una figlia.
Il sub 50enne Andrea Drigo è morto a seguito di un malore improvviso durante un'immersione in acque croate nei pressi di Fiume, l'ipotesi è arresto cardiaco. La tragedia è avvenuta domenica 30 marzo mentre Drigo si trovava in compagnia di un gruppo di amici con cui condivide la passione per l'immersione subacquea. Gli amici che lo accompagnavano nell'attività hanno dichiarato: "Ci siamo subito preoccupati, non vedendolo riemergere abbiamo deciso di andare subito sul fondo trovando Andrea poco dopo. Non aveva il boccaglio che gli avrebbe permesso di respirare, segno che qualcosa era successo. Ci siamo prodigati per portarlo in superficie e da lì cercare di rianimarlo allertando i soccorritori", ma non c'è stato molto da fare. Il decesso di Drigo è stato constatato sul luogo dell'incidente.
Quando si è diffusa la notizia della morte di Andrea Drigo, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore improvviso che lo ha colto durante l'immersione e il vaccino Covid, alla luce di numerosi studi che parlano di possibili sviluppi di malori improvvisi a seguito della vaccinazione. Per il momento, però, non ci sono informazioni sulla vaccinazione del 50enne ed eventuali reazioni avverse da lui sviluppate.
I sanitari croati erano intervenuti sul posto con urgenza, cercando di rianimare Andrea Drigo, ma il decesso era stato constatato subito dopo. La salma è stata poi trasferita all'ospedale di Rijeka e messa a disposizione delle autorità giudiziarie per gli accertamenti del caso. Sul corpo del sub originario di Fossalta di Portogruaro è stato disposto l'esame autoptico. Le prime ricostruzioni attribuiscono la morte appunto al malessere improvviso, mentre sarebbe escluso, almeno in questa fase, l'intervento di terzi. Il sub 50enne lascia la compagna e una figlia di 13 anni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia