Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sale la tensione in Vaticano: il ritorno di Papa Francesco a Santa Marta si allontana

Tensioni e incertezze tra i vertici della Santa Sede: le difficoltà logistiche e sanitarie rendono sempre più improbabile il trasferimento del Pontefice dal Gemelli. Dietro le smentite ufficiali, cresce la preoccupazione per il futuro del pontificato

13 Marzo 2025

Sale la tensione in Vaticano: il ritorno di Papa Francesco a Santa Marta si allontana

Papa Francesco, fonte: imagoeconomica-lapresse

Dietro le smentite ufficiali e le dichiarazioni prudenti della Santa Sede, si cela un clima di forte tensione tra i vertici vaticani. La gestione della salute di Papa Francesco sta creando divisioni interne, con diverse fazioni che si confrontano su come affrontare la situazione.

Secondo fonti vicine al Vaticano, la prima ipotesi era stata quella di allestire una struttura sanitaria d’emergenza a Santa Marta, ma l’idea è stata rapidamente accantonata. Oltre agli elevati costi, la complessità dell’operazione e i rischi di un trasferimento in condizioni non ottimali hanno fatto emergere molte perplessità. "Non possiamo trasformare Santa Marta in un ospedale", avrebbe detto un alto funzionario della Curia.

Ma c’è di più: tra i cardinali della cerchia ristretta del Pontefice circolano timori sul fatto che il Papa, rimanendo a lungo al Gemelli, possa perdere progressivamente il controllo sulla gestione della Chiesa. Alcuni prelati vedono nel prolungato ricovero un rischio per la stabilità del pontificato, con sempre più decisioni che vengono prese dai suoi collaboratori più stretti, senza un intervento diretto del Santo Padre.

Un altro nodo riguarda la comunicazione: il Vaticano cerca di rassicurare i fedeli sulla salute del Papa, ma dietro le quinte la preoccupazione è palpabile. Alcuni sostengono che la smentita sui lavori a Santa Marta sia stata fatta proprio per non creare aspettative irrealistiche: il rientro di Francesco in Vaticano potrebbe essere molto più lontano di quanto si voglia ammettere pubblicamente.

La sensazione è che, almeno per ora, Papa Francesco sia destinato a restare al decimo piano del Policlinico Gemelli, con tutto ciò che questo comporta in termini di gestione della Chiesa e di equilibri interni al Vaticano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x