Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Previsioni meteo weekend 13-15 settembre 2024, quando arriva il freddo in Italia, cambia tutto

Freddo, grandine e temporali in arrivo in Italia, ecco le previsioni meteo

12 Settembre 2024

Meteo weekend 1° maggio: nubifragi, grandine e TORNA LA NEVE. Ecco dove

Pioggia (fonte foto LaPresse)

Le previsioni meteo del weekend che va da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2024 hanno un protagonista, il freddo. A causa di un ciclone polare ci sarà un notevole abbassamento delle temperature. Questa "colata artica" provocherà un brusco raffreddamento e un'intensificazione del maltempo.

Previsioni meteo, quando arriva il freddo

L'arrivo del ciclone polare comporterà un crollo termico in alcune regioni d'Italia già a partire dal weekend. Il calo delle temperature comporterà una nuova fase di maltempo soprattutto nel Nord Est, nella Liguria di Levante e in Toscana, con correnti sud-occidentali particolarmente intense.

Le precipitazioni più abbondanti si verificheranno in Friuli Venezia Giulia, nel Triveneto e nella Lombardia orientale, con accumuli significativi anche sull'Appennino settentrionale. A partire dal pomeriggio e durante la sera, il maltempo si intensificherà interessando Lazio, Campania e Sicilia occidentale con rovesci violenti.

I venti saranno particolarmente forti, con raffiche di Libeccio che investiranno la Sardegna settentrionale, la Liguria, la Toscana e lungo l'Appennino centro-settentrionale, campano e lucano. Raffiche intense si verificheranno anche sul versante adriatico romagnolo e centrale e sulla Puglia. Le Alpi vedranno la comparsa di neve sulle vette oltre i 1500 metri.

Previsioni meteo weekend 13-15 settembre 2024

Venerdì 13 settembre 2024, il calo delle temperature raggiungerà il picco, con un forte abbassamento termico anche al Sud. Le precipitazioni interesseranno principalmente il Medio Adriatico (Marche, Abruzzo e Molise) e le regioni meridionali, mentre il Nord e la fascia centrale tirrenica vedranno ampie schiarite. I venti forti continueranno a soffiare su gran parte dell'Italia, con raffiche più intense sulle Isole Maggiori.

Durante il weekend, si prevede un miglioramento del tempo con maggiore sole, tranne che sulla fascia adriatica e tra Sicilia e Calabria, dove persisteranno rovesci, temporali e vento forte. L'arrivo dell'autunno sarà evidente.

Giovedì 12: al Nord, maltempo e calo termico. Al Centro, maltempo su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, con abbassamento delle temperature. Al Sud, ultime ore di bel tempo prima del peggioramento in Campania.

Venerdì 13: al Nord, freschezza e ultime piogge al Nord Est. Al Centro, maltempo sulle regioni adriatiche, vento forte e ulteriore calo termico. Al Sud, maltempo su Campania e Calabria tirrenica, con crollo delle temperature.

Sabato 14: al Nord, freddo al mattino con piogge sul Veneto nel pomeriggio. Al Centro, soleggiato sulle zone tirreniche e rovesci sulle regioni adriatiche. Al Sud, temporali e vento sul basso Tirreno.

Domenica 15 ci sarà maggiore sole, ma arriveranno forti venti e freddo al mattino. La nuova settimana inizierà con temperature autunnali e un possibile nuovo ciclone in arrivo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x