Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma-Firenze, circolazione dei treni bloccata per incendio vicino a Orvieto, ritardi superiori a 180 minuti, Italia spaccata in 2

Treni sospesi sulla linea Alta Velocità Firenze-Roma nel pomeriggio di oggi, martedì 30 luglio 2024, per un incendio ad Orvieto a pochi passi dai binari.

30 Luglio 2024

Treni Trenitalia ferrovie Roma Orvieto Firenze guasto guasti incendio incendi binari fiamme

La circolazione dei treni sulla linea Alta Velocità (AV) Roma-Firenze è bloccata per un incendio, verificatosi in un campo vicino ai binari nel comune di Orvieto, in Umbria. l'Italia è al momento spaccata in 2, con ritardi sulle linee che hanno superato i 180 minuti. Anche oggi, dunque, il traffico ferroviario dell'Alta Velocità ha subito interruzioni: dopo il guasto di ieri sulla linea Roma-Napoli, un nuovo incidente ha colpito la rete ferroviaria, oggi martedì 30 luglio. A Pavia, due giorni fa una fuga di gas aveva mandato in tilt la circolazione tra Milano e Genova. Questa volta, un incendio scoppiato nei pressi dei binari del borgo ternano, ha causato un notevole rallentamento. Non appena l'allarme è stato lanciato, i vigili del fuoco sono prontamente intervenuti per domare le fiamme, costringendo alla sospensione temporanea della circolazione ferroviaria nella zona. Il primo avviso di Trenitalia è stato diffuso intorno alle 15:25, informando i passeggeri che i treni AV potrebbero essere deviati sulla linea convenzionale, con conseguenti ritardi. Circa un'ora dopo, un altro comunicato ha confermato la sospensione del traffico ferroviario nella zona di Orvieto. I Vigili del Fuoco sono ancora al lavoro per ripristinare la normale circolazione. Ferrovie dello Stato (Fs) precisa che "l'incendio non riguarda la sede ferroviaria. È in corso l'intervento dei Vigili del Fuoco per consentire la regolare ripresa della circolazione". "Potenziata l'assistenza e l'informazione ai viaggiatori". Sul sito di Trenitalia è possibile monitorare in tempo reale la situazione. Al momento, si legge, i treni AV, Intercity e Regionali possono registrare ritardi.

Situazione identica sulla Roma-Napoli altezza Pomezia e sulla Roma-Fiumicino

Oltre al problema a Orvieto, altri incendi stanno creando gravi disagi: la linea Roma-Fiumicino è stata sospesa a causa di un rogo in zona EUR-Magliana, mentre sulla linea Roma-Napoli la circolazione è stata bloccata tra Campoleone e Pomezia (nella zona Metropolitana di Roma) per un incendio sempre in prossimità dei binari. Anche in questi casi, i pompieri sono intervenuti per spegnere le fiamme, ma nonostante il pronto intervento dei vigili del fuoco, Trenitalia ha fatto sapere che i treni Intercity e Regionali potrebbero subire cancellazioni e variazioni di percorso.

I Ritardi e le cancellazioni

- Il treno FR 9544 Salerno (12:50) - Milano Centrale (18:50) è fermo dalle ore 15:51 nei pressi di Orvieto.
- Il treno FR 9539 Milano Centrale (13:10) - Napoli Centrale (18:53) è fermo dalle ore 15:55 nei pressi di Chiusi.
- Il treno FR 9320 Napoli Centrale (13:55) - Torino Porta Nuova (20:20) è fermo dalle ore 16:26 nei pressi di Orte.
- Il treno FR 9633 Milano Centrale (13:30) - Napoli Centrale (18:03) è fermo dalle ore 15:46 nei pressi di Allerona.
- Il treno FR 9426 Napoli Centrale (14:10) - Venezia Santa Lucia (19:34) è fermo dalle ore 16:20 a Gallese

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x