03 Giugno 2024
Se la Ferrari vende di più delle auto elettriche. Nel 2023 i numeri parlano chiaro! Il Cavallino ha venduto 13.663 esemplari per quasi 6 miliardi di euro di ricavi, ovvero 1.110 modelli al mese (1.138 per la precisione), mentre Stellantis ad aprile ha consegnato in Italia soltanto cento 500 elettriche. Un vero e proprio flop.
Il problema sarebbe proprio legato ai prezzi delle autovetture elettriche, che, al netto dei costi, porterebbero gli utenti a scegliere, a parità di prezzo, un'auto di lusso anziché quella elettrica. Intanto, il titolo della Ferrari è cresciuto del 193% negli ultimi cinque anni e del 38% nel solo 2024. Mentre in Cina e negli Stati Uniti si trovano vie alternative per portare il mercato sul campo dell'elettrico.
La Cina, da anni, investe pesantemente in tutti i settori coinvolti nel ciclo produttivo dell’auto elettrica, dalla lavorazione delle materie prime (come litio, cobalto e le terre rare) alla produzione di batterie. Pechino inoltre sussidia i costruttori locali e distribuisce importanti incentivi ai consumatori per gli acquisti. Anche gli Stati Uniti si sono mossi in modo simile. Basti pensare al programma Inflation Reduction Act, con cui l’amministrazione americana ha stanziato 387 miliardi di dollari per incoraggiare investimenti nelle tecnologie green, compresi i veicoli elettrici, a patto che la produzione avvenga sul territorio nazionale con componenti a loro volta realizzati negli Usa. Insomma, questo complesso di elementi spiega la ristrettezza del mercato italiano delle auto elettriche (appena il 3% del totale) e quindi il basso numero di vendite, 500 compresa. Al tempo stesso, però, sono condizioni che non intaccano il successo di Ferrari, che è slegata dalle normative europee di riduzione delle emissioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia