Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Athos Salomè, le previsioni choc del Nostradamus vivente: "Nel 2024 tre giorni di buio per possibile EMP ed esplosione termonucleare"

Il Nostradamus vivente ha previsto "tre giorni di oscurità” collegati agli esperimenti sulla tecnologia EMP (impulsi elettromagnetici) nel settore delle telecomunicazioni

30 Aprile 2024

Athos Salomè, le previsioni choc del Nostradamus vivente: "Nel 2024 tre giorni di buio per possibile EMP ed esplosione termonucleare"

Athos Salomè (fonte Instagram)

Stanno facendo il giro del web le previsioni del Nostradamus vivente, Athos Salomè, noto per aver predetto alcuni fatti poi realizzatisi. Il giovane parapsicologo brasiliano ha messo tutti in guardia parlando di alcuni pericoli per il 2024.

Athos Salomè, le previsioni choc del Nostradamus vivente: "Nel 2024 tre giorni di buio per possibile EMP

Secondo il parapsicologo Salomè, nel 2024 ci saranno “tre giorni di oscurità” collegati agli esperimenti sulla tecnologia EMP (impulsi elettromagnetici) nel settore delle telecomunicazioni. C'entrerebbe anche la guerra.

Questi eventi potrebbero essere causati da radiazioni elettromagnetiche ed esplosioni da ordigni termonucleari detonati ad alta quota o fuori dall’atmosfera. Nostradamus ha spiegato che le tensioni tra Israele e Iran potrebbero portare potenzialmente a un conflitto su larga scala, che sarebbe simile a una Terza guerra mondiale.

EMP, cos'è l'impulso elettromagnetico della previsione di Nostradamus

L’impulso elettromagnetico (EMP) è un fenomeno di radiazione elettromagnetica breve, ma intenso. Può avere origine da diverse fonti, sia naturali che artificiali, e può avere effetti devastanti sui dispositivi elettronici e sui sistemi di comunicazione.

L'EMP può essere scatenato da diversi fattori. Fra questi vi può essere un’esplosione termonucleare detonata ad alta quota o fuori dall’atmosfera, capace di generare radiazioni elettromagnetiche. Può c'è il cosiddetto flare solare. Un intenso campo magnetico causato dall’effetto Compton prodotto da un flare solare può creare un enorme flusso di particelle cariche nell’alta atmosfera, noto come elettrojet, che causa l’aurora boreale.

Poi si considerano gli effetti sull’infrastruttura elettrica. L'EMP può danneggiare le reti elettriche, soprattutto i trasformatori connessi alle reti ad alta tensione che percorrono lunghe distanze est-ovest e viceversa nelle estreme latitudini settentrionali.

Si parla anche di bomba elettromagnetica (E-bomb). In questo caso l’impulso elettromagnetico viene utilizzato come arma da guerra elettronica con la cosiddetta bomba elettromagnetica o E-bomb. Quest’arma è progettata per mettere fuori uso le componenti elettroniche in un vasto raggio di azione.

L’EMP potrebbe rappresentare una minaccia potenziale per le infrastrutture elettriche e i dispositivi elettronici. Negli ultimi anni diversi Paesi, tra cui Stati Uniti, Corea del Nord e Cina, hanno effettuato ricerche per sfruttare le radiazioni elettromagnetiche.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x