Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genova, emergenza in città per alberi caduti e allagamenti, evacuati i pazienti di una rsa per una frana

Gli anziani stanno bene ma per sicurezza sono stati portati nei vari pronto soccorso degli ospedali. Aurelia bloccata in più punti a levante e sopraelevata chiusa

10 Marzo 2024

Genova, emergenza in città per alberi caduti e allagamenti, evacuati i pazienti di una rsa per una frana

L'albero caduto a Mulinetti

Pioggia e vento stanno flagellando Genova e la Liguria, sotto allerta meteo da parecchie ore. Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco nella scorsa notte, a causa di decine di alberi caduti e allagamenti che stanno creando disagi alla viabilità in tutta la regione, con strade chiuse e limitazioni alla circolazione. A Genova undici ospiti di una rsa di Coronata, situata in via Monte Guano nel quartiere di Coronata, sono state evacuate in via precauzionale a causa, sembrerebbe dalle prime informazioni, di una criticità strutturale relativa a un precedente smottamento avvenuto nei giorni scorsi ma che in queste ore di pioggia si sarebbe rimesso in movimento. Tantissime le strade allagate all'ombra della Lanterna: nella notte la polizia locale ha chiuso al traffico per allagamento il sottopasso di via Pacoret de Saint Bon a Multedo, mentre al momento risultano chiuse le rotonde Tenco da via Tea Benedetti a Sampierdarena, e via della Superba a Cornigliano. Allagamenti sono segnalati anche in via Pisoni a Certosa e in via Vezzani a Rivarolo. La polizia locale sta effettuando decine di interventi per risolvere situazioni. Il livello dei rivi comunque al momento non preoccupa.

I vigili urbani hanno chiuso pure la sopraelevata in direzione ponente, con intervento dei mezzi di protezione civile alla Foce per aspirare le pozzanghere che rendono impossibile l’accesso al trafficò veicolare. Disagi si registrano anche nella zona di via Borgoratti e piazza della Rotonda per allagamenti diffusi sulla carreggiata Al momento sull’Aurelia si registrano due chiusure: a Recco, tra Mulinetti e Polanesi, per un albero caduto, dove però i vigili del fuoco sono al lavoro per riaprire alla viabilità il prima possibile e a Capo Noli, per una frana importante che ha invaso la carreggiata.

Gli undici ospiti della rsa Villa Immacolata sono stati portati via sabato sera dai vigili del fuoco. Lo sgombero è avvenuto per una frana che da mercoledì minaccia il piano terra dell’istituto e ha portato a una riduzione della scala di emergenza non consentendo all’istituto di ospitare più di cinquanta persone. Tutti i pazienti evacuati - anziani con problemi cognitivi e riabilitativi - sono stati trasferiti e divisi nei vari pronto soccorso cittadini. La frana insiste su un terreno di proprietà del santuario di Coronata e dunque della Curia. Il primo smottamento risale a cinque anni fa ed esistono diverse relazioni di geologi che attestano la pericolosità di quel terreno. “Diciamo che si poteva intervenire prima - spiega Ilaria Scaliti amministratrice unica di Villa Immacolata - e da ore che seguiamo l’evolvere della situazione e speriamo che anche e soprattutto per i nostri pazienti che si trovano nei vari pronto soccorso la situazione si possa risolvere in fretta”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x