23 Febbraio 2024
Tragedia mortale questa mattina a Sanremo, a perdere la vita uno studente sanremese di 17 anni, Mohtadi Doukhani, travolto da un tir, nell'impatto ferita gravemente anche la sorella di 15 anni; prontamente ricoverata, lotta tra la vita e la morte. L'incidente si è consumato in via Frantoi Canai, lungo una bretella sprovvista di marciapiede, in zona Bussana Mare, lungo un raccordo che dalla zona del Mercato dei fiori di Sanremo - in cui si registra la presenza di alcune aule scolastiche dislocate - porta sull’Aurelia. I due ragazzi, residenti a Valle Argentina, sono di origini tunisine.
L'autista del mezzo pesante si è dato alla fuga senza soccorrere le vittime. L’uomo, di nazionalità straniera, è stato fermato successivamente in Valle Armea mente era intento a proseguire il suo giro di consegne al domicilio di un cliente. Una volta identificato è stato portato in ospedale per accertamenti, mentre agli agenti della polizia municipale di Sanremo ha detto di non essersi accorto di niente. Affermazioni ora al vaglio degli investigatori: per il momento è in stato di fermo con l’accusa di omicidio stradale.
I due ragazzi, come ogni mattina, stavano camminando per raggiungere le aule degli istituti ospitati all'interno del Mercato dei Fiori, dopo essere scesi dall’autobus alla solita fermata nei pressi del vicino supermercato Carrefour: i due fratelli stavano percorrendo un tratto senza marciapiede per via della presenza della ciclopedonale che rimane distante qualche decina di metri dal punto in cui si è verificato l’incidente. Immediatamente portati all’ospedale Borea, non è rimasto altro che constatare il decesso del ragazzino, mentre la sorella è stata trasferita in elisoccorso al Santa Corona di Pietra Ligure, dove rimane in gravissime condizioni. Sul luogo dell'incidente sono ancora in corso i rilievi di polizia locale di Sanremo, vigili del fuoco, oltre alla presenza dei mezzi di soccorso e alle volanti della Polizia.
Cordoglio da parte dell'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Sanremo, Massimo Donzella, dopo essere stato informato dell'accaduto. Ironia della sorte quel tratto di strada nelle ultime settimane era stata interessata dai lavori per la costruzione della bretella per il collegamento tra il Mercato dei Fiori e la pista ciclopedonale. Un tratto da sempre ritenuto ad alto rischio, proprio per la totale assenza di marciapiedi, e oggetto nei mesi scorsi, di incessanti proteste dei cittadini nel vedere tantissimi studenti che ogni giorno cammina sull’Aurelia passando tra camion ed auto che gravitano attorno a un supermercato della zona. Tantissimi i compagni di scuola accorsi sul luogo della tragedia
Per il sindaco Massimo De Fazio di Triora, dove la famiglia risiede, “non ci sono parole per quanto accaduto”. E aggiunge: "Siamo vicini alla famiglia in questo momento di tragedia, Proclamerò un giorno di lutto cittadino, la loro è una famiglia modello di integrazione". Il papà dei ragazzi lavora come operatore presso la residenza psichiatrica della Asl di Triora.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia