Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cassazione “salva” saluto romano: “Reato solo quando non è commemorativo. Rifare il processo per il caso Ramelli”

Per essere perseguito penalmente il saluto romano dovrebbe accompagnarsi alla volontà di ricostituire il partito fascista che come è chiaro è piuttosto difficile da dimostrare e perseguire. Esulta Casapound: "Vittoria storica"

18 Gennaio 2024

Cassazione “salva” saluto romano: “Reato solo quando è commemorativo. Rifare il processo per il caso Ramelli”

Fonte: imagoeconomica

La Cassazione "salva" il saluto romano. Reato solo quando non è commemorativo. Per essere perseguito penalmente dovrebbe accompagnarsi alla volontà di ricostituire il partito fascista che come è chiaro è piuttosto difficile da dimostrare e perseguire. Per Casapound si tratta di una "vittoria storica". La decisione della Cassazione è una vittoria che finalmente mette fine a una serie di accuse e polemiche indegne che si sono scatenate dopo la commemorazione di Acca Larenzia". Ignazio La Russa spiega che la sentenza "si commenta da sola".

Cassazione “salva” saluto romano: “Reato solo quando non è commemorativo"

Le sezioni unite della Cassazione hanno deciso che la “chiamata del presente” o “saluto romano” è un rituale evocativo della gestualità propria del disciolto partito fascista, integra il delitto previsto dall'articolo 5 delle Scelba, ove, avuto riguardo a tutte le circostanze del caso, sia idonea a integrare il concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista".

Inoltre "a determinate condizioni può configurarsi anche la violazione della legge Mancino" che vieta manifestazioni esteriori proprie o usuali di organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi che hanno tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, "i due delitti possono concorrere sia materialmente che formalmente in presenza dei presupposti di legge".

Il praticamente nulla pericolo che si riorganizzi il partito fascista ha inciso nella decisione dei giudici. Il saluto romano costituisce apologia di fascismo solo se il pericolo di riorganizzazione è concreto. Va applicato l’articolo 5 della legge Scelba, occorre valutare tutte le circostanze del caso singolo. Per gli imputati condanna annullata e appello bis. L’avvocato Domenico di Tullio esulta: "Pronuncia garantista dei giudici". Il legale si era appellato alla cassazione per via di alcuni imputati sorpresi in posa alla commemorazione di Sergio Ramelli. In tal senso verrà disposto il processo di appello bis per 8 militanti di estrema destra che avevano compiuto il saluto durante una commemorazione a Milano nel 2016.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x