Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Abbandono di animali, pene fino a 7 anni di carcere per il reato nel nuovo cds, Brambilla: "Ora ci penseranno due volte"

Oltre alla pena principale, si applicano automaticamente anche le pene accessorie previste per gli stessi reati, che vanno dalla sospensione alla revoca della patente

11 Gennaio 2024

Animali, sette anni di carcere e ritiro della patente a chi li abbandona in strada e causa incidenti, Brambilla: "Ora ci penseranno due volte"

Fonte foto: Lapresse.it

Sette anni di carcere e ritiro della patente a chi abbandona animali in strada. Lo prevede il nuovo codice della strada, in discussione in questi giorni in Parlamento. "Tolleranza zero contro chi abbandona il proprio animale (solo a luglio si sono verificati oltre 2mila casi, ndr), soprattutto se poi si verifica un incidente stradale con morti o feriti. In questo caso il responsabile rischierebbe fino a sette anni di carcere, laddove l'abbandono avvenga in strada con la conseguenza di causare vittime o feriti", si legge. Infatti, l'emendamento prevede l'applicazione delle pene previste per i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime.

Animali, sette anni di carcere e ritiro della patente a chi li abbandona in strada e causa incidenti, Brambilla: "Ora ci penseranno due volte"

Cambia tutto con il nuovo codice della strada in materia di abbandono di animali. Con il nuovo emendamento, la tolleranza sarà pari a zero. Specie se si aggiunge che, oltre alla pena principale, quindi ai sette anni di carcere, si applicano automaticamente anche le pene accessorie previste per gli stessi reati, che vanno dalla sospensione alla revoca della patente in proporzione della gravità del fatto commesso. Nella nota pubblicata dalla Lega si legge: "La norma approvata in Commissione alla Camera stabilisce un inasprimento delle pene adesso previste per chi abbandona l'animale sulla strada o nelle pertinenze anche laddove non si verifichino incidenti". Ad integrare quanto scritto ci hanno pensato i deputati leghisti Elena Maccanti, Andrea Dara, Domenico Furgiuele, Riccardo Augusto Marchetti ed Erik Pretto. "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Oggi in Commissione Trasporti abbiamo approvato l'emendamento della Lega al Codice della Strada che prevede un inasprimento delle pene - fino al ritiro della patente - per chi abbandona il proprio animale. Un fenomeno incivile che, soprattutto in estate, ha raggiunto numeri inaccettabili e che mette a rischio anche la sicurezza degli utenti".

Brambilla: "Bene stop patente, ora ci penseranno due volte"

Sul tema non poteva che esserci anche il commento Michela Vittoria Brambilla (Noi moderati), presidente dell'Intergruppo per i Diritti degli animali e la Tutela dell'ambiente e della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente. "Accolgo con soddisfazione l'approvazione in commissione Trasporti dell'emendamento alla riforma del Codice Stradale che inasprisce le pene e le sanzioni amministrative per chi abbandona animali sulla strada. Il testo deriva dalla riformulazione di due emendamenti, uno dei quali porta la mia prima firma". Brambilla, poi, ha aggiunto: "Ringrazio i colleghi dell'intergruppo che hanno sottoscritto i testi e il collega Cesa che li ha sostenuti in commissione. Se la modifica, come auspico, diventerà legge, chi abbandona per strada un animale, oltre alle conseguenze penali che possono diventare gravissime in caso di incidente, rischia una pesante sanzione amministrativa con la sospensione della patente. Chi intende macchiarsi di un gesto cosi' odioso, ci penserà due volte". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x