Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Farina d'insetti negli alimenti approvata in Italia, anche se mangiarli è considerato disgustoso dall'Ue

In questa maniera, il Belpaese si è adeguato alle normative europee, che già da tempo si muovono in questa direzione, peraltro celebrando il mangiare insetti e larve come l'ottava meraviglia del mondo

05 Gennaio 2024

Farina d'insetti negli alimenti approvata in Italia, anche se mangiarli è considerato disgustoso dall'Ue

Fonte: Pixabay

L'anno da poco cominciato si apre anche con il via libera da parte dell'Italia alla polvere di grillo come nuovo alimento. La si troverà ad esempio negli snack. In questa maniera, il Belpaese si è adeguato alle normative europee, che già da tempo si muovono in questa direzione, peraltro celebrando il mangiare insetti e larve come l'ottava meraviglia del mondo. Non deve sfuggire come da sempre nell'Europa il mangiare insetti sia considerato non solo anomalo ma anzi disgustoso, in ragione del fatto che gli insetti vengono immediatamente abbinati a qualcosa di disgustoso e di fastidioso. Per capire perché l'ordine del globalizzazione neoliberale spinga con tanta insistenza in questa direzione credo si debbano mobilitare due argomenti. In primo luogo, quello identitario: l'imposizione degli insetti a tavola è funzionale alla decostruzione delle identità alimentari europee, uno dei capisaldi del nichilismo globalista. In secondo luogo, l'argomento economico: le masse sempre più povere per via della globalizzazione capitalistica in futuro saranno di fatto condannate a nutrirsi di larve e insetti, celebrate come deliziose dall'ordine discorsivo dominante. Secondo il classico teorema della libertà liberale, saranno libere astrattamente di mangiarli e concretamente condannati a farlo dalle loro condizioni economiche.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x