20 Dicembre 2023
Fonte foto: @stefanomalchiodiFB
Lutto nel mondo del cinema. Il regista Stefano Malchiodi è morto all'età di 32 anni in un ospedale di Roma. Secondo le prime ricostruzioni, Malchiodi sarebbe morto a causa di un'embolia, anche se al momento sono poche le notizie certe sulla scomparsa del regista. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse. Nei prossimi giorni si terranno i funerali di Malchiodi, intanto il padre, Gian Carlo, e il fratello, Giorgio, sono partiti per Roma per poter riportare il corpo a Bergamo, città dove è nato.
La morte di Stefano Malchiodi ha lasciato già un vuoto nel mondo del cinema. Il regista, morto a soli 32 anni a causa di un'embolia, aveva vinto anche un David di Donatello nel 2021. Malchiodi si era aggiudicato il premio con il film "Anne" per la categoria Miglior cortometraggio con il suo primo lavoro alla regia, che aveva condiviso insieme al romano Domenico Croce. Il progetto si era distinto per la particolare tecnica con cui era stata realizzata, quella della rotoscopia, ovvero un metodo attraverso il quale vengono ridisegnate le figure degli attori che hanno girato dal vero, rendendole animate grazie a un effetto pittorico su ogni frame. A produrre la pellicola la società romana 10D Film e dalla Anemone Film di Napoli. Nei prossimi giorni si terranno i funerali di Malchiodi, intanto il padre, Gian Carlo, e il fratello, Giorgio, sono partiti per Roma per poter riportare il corpo a Bergamo, città dove è nato.
Giovanissimo, Stefano Malchiodi aveva frequentato prima il liceo scientifico, per poi dedicarsi alla sua passione per il cinema seguendo il corso di produzione cinematografica alla Civica scuola di cinema di Milano. Il conseguimento del diploma era arrivato nel 2014, attraverso con tesi sul cinema indipendente. Poi nel 2015, proprio per dare seguito al suo percorso di studi, si era trasferito a Roma dove viveva da diversi anni per perfezionarsi al Centro sperimentale di cinematografia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia