04 Dicembre 2023
Matteo Di Pietro - foto @instagram
Svolta in merito all'incidente di Casal Palocco a Roma dello scorso 14 giugno. È stato chiesto il giudizio immediato per lo youtuber Matteo di Pietro, il 21enne che guidava la Lamborghini all'interno della quale doveva svolgersi la challenge poi finita in tragedia. Il frontman dei TheBorderline travolse e uccise il piccolo Manuel di 5 anni che era a bordo di una Smart assieme alla madre e alla sorellina. Adesso la decisione della procura di Roma.
Giudizio immediato per Matteo Di Pietro, il responsabile dell'incidente di Casal Palocco dello scorso giugno. Il collettivo si trovava in un Suv noleggiato per la challenge "50 ore in una Lamborghini". Il mezzo travolse una Smart mentre andava a 124 km/h. Nei confronti dell'indagato i pm di piazzale Clodio contestano il reato di omicidio stradale e lesioni. La richiesta è ora al vaglio dell'ufficio del gip.
Attorno al caso c'è ancora un po' di mistero, rappresentato dal fatto che le telecamere che in quel momento filmavano l'accaduto, siano scomparse. O fatte scomparire dagli youtuber. Lo scorso 22 giugno il gip aveva disposto gli arresti domiciliari per Di Pietro, sostenendo come stesse viaggiando a più di 120 km/h.
Così il gip all'epoca: Di Pietro aveva "l'unico ed evidente fine di impressionare e catturare l'attenzione di giovani visitatori del web per aumentare i guadagni della pubblicità, a scapito della sicurezza e della responsabilità e di conseguenza a procedere ad una velocità superiore ai limiti indicati. Tanto più che alcuni dei passeggeri presenti all'interno della Lamborghini avevano più volte invitato a ridurre la velocità che percepivano eccessiva rispetto al limite dei 50 km". Negli ultimi mesi era calato il silenzio attorno al caso, ma non sono stati zitti alcuni dei passeggeri della Lamborghini, come Vito Loiacono, detto 'Er motosega', che più volte ha postato dei video su TikTok con l'obiettivo di difendersi dalle accuse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia