13 Ottobre 2023
Sciopero trasporti 20 ottobre 2023, venerdì sarà una giornata da bollino nero per la mobilità: scopriamo quali treni saranno garantiti e quali mezzi si fermeranno.
Lo sciopero è stato proclamato dalle sigle sindacali Cub, Sgb, Si Cobas e Adl Varese. Protestano anche gli incaricati di autostrade e del comparto aereo.
Per venerdì 20 ottobre 2023 è in programma uno sciopero generale dei trasporti: la manifestazione coinvolgerà il personale delle aziende dei trasporti locali Atm e quello delle aziende ferroviarie, Trenord e Trenitalia.
L'agitazione durerà 24 ore, come riportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Il trasporto ferroviario (Ferrovie dello Stato, Italo e Trenord) potrebbe fermarsi dalle ore 21 di giovedì 19 ottobre alle ore 21 di venerdì 20 ottobre. Ma lo sciopero potrebbe comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Maggiori informazioni sui servizi garantiti sono disponibili sui canali digitali delle Imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie.
Potrebbero esserci disagi anche in città per chi si sposta con i mezzi pubblici di Atm, ma saranno annunciate le fasce di garanzia. Possibili disagi anche per chi viaggia in aereo o in auto: in generale il personale del settore aereo incrocerà le braccia per 24 ore, da mezzanotte a mezzanotte, mentre quello di autostrade dalle 22 del giovedì alle 22 di venerdì.
Con circolare n. 120885 del 12 ottobre il Ministero dell’istruzione e del merito comunica che per l’intera giornata del 20 ottobre 2023 è previsto uno sciopero generale. Lo sciopero è stato proclamato da:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia