Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caso Apostolico, Nordio: "Avviata indagine, ma no a sanzioni disciplinari e ispezioni. Poteva manifestare ma non doveva"

L’inchiesta preventiva è stata avviata dal ministro della Giustizia per verificare l'eventuale possibilità di un provvedimento preliminare

12 Ottobre 2023

Caso Apostolico, contro la giudice pro migranti Nordio avvia un’accertamento preliminare

Contro il magistrato Iolanda Apostolico il ministero della Giustizia ha deciso di avviare un’accertamento preliminare tramite l’Ufficio ispettivo. Il tutto dopo che il giudice del Tribunale di Catania non aveva convalidato il trattenimento nel centro per richiedenti asilo di Pozzallo di quattro migranti tunisini sbarcati a Lampedusa. Il magistrato in questo momento sarebbe nell’occhio del ciclone a causa di un video che la vedeva protagonista di una manifestazione pro migranti. 

Caso apostolico, nordio: "Avviata indagine, ma no a sanzioni displinari e ispezioni. Poteva manifestare ma non doveva"

Aveva deciso di non prendere alcun provvedimento il Consiglio Superiore della Magistratura a proposito delle vicende che vedono coinvolto il giudice Apostolico, a intervenire è stato dunque il ministro della Giustizia Carlo Nordio, imboccando quindi la strada del provvedimento disciplinare. È stata perciò aperta un’inchiesta preventiva, con gli ispettori di Nordio che si recheranno a Catania per verificare se effettivamente la giudice può essere messa sotto inchiesta disciplinare. Il motivo sarebbe appunto l’aver preso parte nel 2018 a una manifestazione della società civile contro il divieto dell’allora ministro degli Interni Matteo Salvini di non far scendere dalla nave Diciotti 177 migranti.

Le decisioni controverse del Giudice Apostolico

Proprio nella giornata di ieri, tra l'altro, Iolanda Apostolico non aveva convalidato convalidato il trattenimento di altri quattro migranti tunisini nel centro per richiedenti asilo di Pozzallo, inizialmente disposti dal questore di Ragusa. Il tutto era avvenuto dopo la prevedibile decisione di confermare l’illegittimità del decreto Cutro concernente le “disposizioni in materia di flussi di ingresso legale e permanenza dei lavoratori stranieri”. Il tutto, nonostante quest'ultimo fosse stato rivisto e reso più articolato nelle motivazioni dal questore di Ragusa Trombadore, motivazioni che la Apostolico ha comunque giudicato insufficienti.

“A seguito di 4 interrogazioni parlamentari, ho dato mandato alle articolazioni competenti del ministero di acquisire articoli di stampa e pubblicazioni sui social media relativi alla giudice di Catania, Iolanda Apostolico. Non si tratta di un accertamento ispettivo né tanto meno dell’avvio di un’azione disciplinare” ha spiegato il ministro Nordio in merito alla decisione sull’accertamento preliminare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x