Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dario Fabbri non è laureato, ma le sue analisi vanno valutate in sé e per sé, non per un titolo di studio

Infuria la polemica sulla mancante laurea di Dario Fabbri

05 Ottobre 2023

Dario Fabbri non ha la laurea, ma le sue analisi vanno valutate in sé e per sé

Dario Fabbri, fonte: imagoeconomica

In questi giorni non si fa altro che parlare, o forse sarebbe meglio dire spettegolare, intorno alla inesistente laurea dello studioso mediatico di geopolitica Dario Fabbri. Dopo che l'economista neoliberale Riccardo Puglisi ha sollevato per primo la questione, è emerso realmente che Dario Fabbri non ha la laurea e perfino il noto programma televisivo detto "Le iene" ha dedicato alla questione un lungo servizio. Molti dicono che la vicenda è l'emblema di un'Italia in cui non conta il merito e chi non ha la laurea può tranquillamente passare davanti a chi ce l'ha. Mi pare una impostazione sbagliata e subito dirò perché. Non so se mai Dario Fabbri abbia detto di avere la laurea, se l'ha fatto naturalmente ha sbagliato e anche grandemente. Perché non avere una laurea non è una colpa, ma dire di averla, se non la si ha, quello sì, è una colpa. Il punto della questione però sta nel merito: se vogliamo valutare il merito, siamo sicuri che il miglior modo di valutarlo sia analizzare la presenza della laurea e non invece la sostanza delle analisi sviluppate da Dario Fabbri? Coloro i quali in queste ore stanno contestando Dario Fabbri perché non ha la laurea forse farebbero meglio, se proprio vogliono contestarlo, a criticare le sue analisi misurando su di esse il loro giudizio critico sullo studioso. Ricordo per inciso che nemmeno Antonio Gramsci aveva la laurea e tuttavia sarebbe difficile sminuirne la figura per questa ragione. In sintesi, si può sicuramente valutare criticamente la figura di Dario Fabbri ma per farlo bisogna giudicare la sua produzione intellettuale, la sua elaborazione concettuale, le sue tesi in tema di geopolitica. Pretendere di liquidare le sue tesi per via dell'assenza della laurea mi pare assurdo ed è uno dei tanti modi con cui la società inautentica della chiacchiera e dell'equivoco evita attentamente di affrontare i temi per rimanere alla superficie delle cose. Insomma, con o senza la laurea, le analisi geopolitiche di Dario Fabbri restano dove sono e chiedono di essere valutate in quanto tali.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x