11 Settembre 2023
Fonte: Gay.it
C’era una volta Nichi Vendola. “L’amico di mio figlio Tobia gli ha chiesto come avessero fatto i suoi due papà ad avere il pancione. Lui ha risposto che si volevano bene, volevano un bambino e così hanno chiesto un uovo a una donna”. Allora tu sei un dono?”. “E Tobia ha detto sì”. È la “fiaba arcobaleno” raccontata dall’ex presidente della Regione Puglia dopo a festa della famiglia all’asilo di Tobia, il figlio che Vendola ha avuto nel 2016 col marito Eddy Testa grazie alla maternità surrogata.
Vendola, dopo il suo dichiarato addio alla politica istituzionale, da qualche anno si è ritagliato un ruolo di punta nel mondo Lgbt per quanto riguarda le richieste delle varie sigle e associazioni in materia di diritti per le coppie gay. E non ha mai nascosto il suo favore a pratiche come l’utero in affitto, matrimoni omosessuali e molti altri cavalli di battaglia delle parti più radicali della galassia arcobaleno.
L’ex presidente di Sinistra ecologia libertà si era espresso pubblicamente anche contro la proposta dell’attuale governo Meloni di sanzionare come “reato universale” la maternità surrogata, chiamata anche “gestazione per altri”, spiegando come al figlio era stato spiegato il processo della sua nascita con un’altra favola, quella del pinguino. “A un certo punto gli abbiamo raccontato che un bambino può nascere solo dalla pancia di una donna, ma che io ed Ed ci volevamo bene e avevamo bisogno di un uovo: così abbiamo chiesto a una donna di donarcelo e a un’altra di portarlo nella sua pancia. Poi gli abbiamo anche letto un fumetto molto tenero, che racconta una storia vera. Allo zoo di Central park a New York ci sono due pinguini maschi e sono tristi perché non hanno figli: uno prova a covare una pietra, poi il custode se ne accorge e gli porta un uovo abbandonato, che covano. Alla fine nasce un pinguino e sono felicissimi”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia