07 Settembre 2023
Ennesimo di una lunga serie, l'incidente di oggi, giovedì 7 settembre aggiunge altri due nomi alla lista di decessi che da mesi insanguinano via Cristoforo Colombo, a Roma, una delle più trafficate, e pericolose, strade della capitale, arteria del quartiere Eur.
L'impatto, nel quale hanno perso la vita due coniugi irlandesi di 59 e 60 anni, in vacanza nella città eterna, è avvenuto attorno alle 12:50. Subito dopo lo scontro, il guidatore della Ford Fiesta, un 54enne romano la cui identità non è ancora stata resa nota, ha fermato la vettura, cercando di dare i primi aiuti e chiamando i soccorsi. Per i due coniugi, Mary O'Reilly e Paul O'Reilly, però, non c'era già più niente da fare e al loro arrivo gli operatori sanitari non hanno potuto far altro che accertarne il decesso.
Sul luogo, adiacente alla Tenuta presidenziale di Castelporziano (una delle tre residenze ufficiali del presidente della Repubblica, insieme a villa Roseberry, a Napoli, e, ovviamente, al Quirinale), sono intervenute anche le forze dell'ordine, che hanno aperto un'inchiesta per chiarire l'esatta dinamica dei fatti. Secondo le prime ricostruzioni, la coppia stava attraversando la strada nei pressi di un semaforo. Gli inquirenti dovranno ora chiarire se, a passare con il rosso, sono quindi stati i due turisti o l'automobilista.
Dopo questo, ennesimo, fatto di sangue, al di là di quelle che siano poi le dinamiche che verranno accertate, si torna ancora una volta a parlare di via Cristoforo Colombo, considerata la più pericolosa strada della capitale. Con l'incidente di oggi, infatti, salgono qui a sette i morti del solo 2023 e sempre più voci si alzano contro il manto stradale, spesso sotto i riflettori locali a causa del grande numero di buche e radici che qui si trovano. La situazione, dice poi qualcuno, potrebbe peggiorare nei prossimi mesi, quando il manto bagnato dalle piogge e gli ostacoli coperti dalle foglie secche rischiano di aumentare ancora di più una scia di sangue già oggi fin troppo lunga.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia