Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Omicidio Santa Margherita Ligure, il gip su Frisinghelli: "Non è legittima difesa ma omicidio volontario"; l'ipotesi premeditazione

Convalidato l’arresto per Frsinghelli, 58 anni, disc jockey per passione, giardiniere e artigiano. Spunta l'ipotesi premeditazione, due gli elementi: aveva mandato la figlia a dormire dalla nonna la sera dell’uccisione di Grana ed il coltello sul mobile vicino la porta di casa

26 Agosto 2023

Omicidio Santa Margherita Ligure, il gip su Frisinghelli: "Non è legittima difesa ma omicidio volontario"; l'ipotesi premeditazione

Sergio Frisinghelli, fonte: profilo Facebook

Omicidio a Santa Margherita Ligure, la pensano diversamente dalla gente del comune genovese, la procura di Genova e il gip Costamezzana: Sergio Frisinghelli, 58 anni, non si è difeso dell'aggressione di Alessio Grana ma lo ha volontariamente colpito e non all'interno di casa propria. L'artigiano e giardiniere di 58 anni, disc jockey per passione, ha colpito due volte il vicino trentacinquenne con un pugnale da caccia, con la chiara intenzione di ucciderlo. Il pugnale, con lama di 14 cm, che Frisinghelli teneva su un mobile nei pressi della porta. Due colpi, uno al cuore mortale e l'altro alla gola, forse non fatale.

Omicidio Santa Margherita Ligure, il gip su Frisinghelli: "Non è legittima difesa ma omicidio volontario", e spunta l'ipotesi premeditazione 

Lo scrive chiaramente il giudice nell"ordinanza di convalida che l'indagato quantomeno volesse ferire gravemente il suo avversario. Ma c'è un altro elemento che potrebbe complicare ulteriormente il lavoro della difesa ovvero l'allontanamento della figlia da parte dell'assassino. Una precauzione che aveva preso altre volte oppure soltanto la sera del 19 agosto? Se la ragazza dalla nonna ci fosse andata solo la sera in cui il padre ha ucciso il dirimpettaio, allora la posizione dell'artigiano si aggraverebbe, dando spazio all'ipotesi premeditazione.

Il racconto di Frisinghelli non ha convinto gli inquirenti nei due punti cruciali. Il primo è quello che di fatto, almeno in questa fase, rende incompatibili le coltellate con la legittima difesa. Il sostituto procuratore Luca Scorza Azzarà prima, e il giudice Costasaragna poi, dicono che se l'artigiano non avesse aperto la porta, nonostante Grana la stesse prendendo a bastonate, la sua vita non sarebbe stata in pericolo.

Il secondo punto che scricchiola è la ricostruzione fatta dalla difesa, del post accoltellamento: per Frisinghelli, il trentacinquenne si sarebbe rotolato giù dalle scale e lui si sarebbe limitato a lasciargli il pugnale, per gli investigatori invece l'assassino ha inseguito la vittima fino all'androne del condominio di via Costamezzana 15. Sono le macchie di sangue trovate lungo le pareti interne dell'edificio gestito in convenzione con il comune a non convincere: Alcune sfiorano il soffitto, impossibile che il trentacinquenne sia rotolato giù. Serviranno consulenze e rilievi fotografici ulteriori.

Cosa ha spinto Grana a fare la guerra agli altri condomini?

Ma i carabinieri stanno anche cercando di capire cosa sia successo a Grana per arrivare al punto da fare la guerra agli altri condomini di via Costamezzana. Nel suo ultimo giorno di vita, sulle alture di Santa Margherita Ligure, sono salite le pattuglie di carabinieri e polizia locale.


Prima della fine del mese, il nucleo investigativo dei carabinieri della provincia di Genova sentiranno i servizi sociali che si occupavano della vittima. I militari chiederanno approfondimenti sulla battaglia che Grana aveva scatenato dopo la revoca della patria potestà del figlio minorenne. Il trentenne aveva scritto diverse lettere alla stazione locale dell'Arma chiedendo un aiuto per denunciare la sottrazione del figlio. Lo riteneva uno sgarbo e voleva giustizia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x