Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Matteo Politi, finto chirurgo estetico con la terza media ricercato in tutto il mondo, avvistato a Hong Kong

Lauree, specializzazioni, curriculum di fama internazionale e prestigiosi studi nel mondo, ovviamente era tutto falso: così Matteo Politi, con la terza media, ha ingannato cliniche e medici, operando per 15 anni come chirurgo plastico

19 Agosto 2023

Matteo Politi, finto chirurgo estetico con la terza media ricercato in tutto il mondo, avvistato a Hong Kong

foto @facebook

Si spacciava per “dottore”, precisamente “chirurgo estetico” con il nome di un dottore vero, Luigi Vincenzo Politi (estraneo ai fatti), ma in tasca aveva solo una licenza di terza media.

L’uomo, 43 anni, all’anagrafe Matteo Politi, ha vantato per anni numerose collaborazioni universitarie e ha lavorato in cinque cliniche estetiche in Romania prendendo in cura centinaia di pazienti, forte della sua sedicente specializzazione (falsa) in cosmetic and aesthetic medicine.

Il “medico” truffaldino è adesso ricercato in tutto il mondo e su di lui pende un mandato di cattura internazionale.

Matteo Politi, chi è il falso chirurgo con la terza media

Matteo Politi è nato a Venezia nel 1980 e da 15 anni si spaccia per medico chirurgo estetico: la prima truffa l’ha messa in atto proprio in Italia, ingannando 6 strutture sanitarie in 4 regioni, riuscendo ad aprire un centro estetico, con una prima denuncia per esercizio abusivo della professione. Nel 2010 patteggiò per il reato di truffa con pena sospesa; fu denunciato da una vigilessa “delusa” dai suoi trattamenti estetici. A seguito di quell’episodio si scoprì che Politi era arrivato addirittura ad operare nel pronto soccorso di due ospedali del capoluogo, senza che nessuno si accorgesse della falsità dei titoli millantati.

L’approdo in Romania e la “carriera medica”

Dopo la prima disavventura giudiziaria, Politi ci ha riprovato in Romania cambiando nome e facendosi chiamare Matthew Mode e presentandosi presso le cliniche con un curriculum di fama internazionale che gli ha permesso di operare, ma dopo circa un anno si è scoperto che il famigerato Matthew Mode, altro non era che il truffatore Matteo Politi.

Politi si era presentato in Romania come medico chirurgo plastico britannico, raccontando di aver conseguito specializzazioni negli Stati Uniti e di aver lavorato tantissimo nel Regno Unito, Spagna e Italia. A corredo delle sue esperienze, tanti attestati falsi e una carriera mai esistita che però, è riuscita convincere le cliniche romene.

Proprio lì, durante un intervento, è crollato il castello del finto medico: i componenti dell’equipe si sono resi conto che Politi non sapeva come lavarsi bene le mani o indossare i guanti, ma la carriera del finto professionista si è conclusa nel Monza Hospital di Bucarest, quando un intervento di sostituzione protesi al seno che richiedeva un’ora di tempo, in quanto di routine, è durato per ben 4 ore: da lì sono partite le denunce e si è scoperto che medico, attestati e brillante carriera, erano falsi.

Il processo e la condanna per truffa a 3 anni e 10 mesi

Per questo motivo è stato processato per truffa dal tribunale di Bucarest che lo ha condannato nel 2019, con sentenza definitiva a 3 anni e 10 mesi di carcere, ma il “dottore” si è dato alla fuga per evitare di finire dietro le sbarre. A quanto pare, sarebbe stato avvistato sui social ad Hong Kong.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x