09 Agosto 2023
foto Comitato Ascoltami @facebook
Sono tante le storie e le testimonianze di persone che hanno subito effetti avversi gravi dopo la somministrazione del vaccino anti Covid.
A raccontarle, molto spesso, è il Comitato Ascoltami, un’associazione che porta avanti le istanze di tutte quelle persone che hanno subito un danno grave da reazione avversa o che denunciano quelli subiti dai loro cari che purtroppo sono morti.
Malori improvvisi, eventi trombotici e cardiaci, problemi respiratori, paralisi, altri problemi neurologici, tumori. Sarebbero tutte problematiche insorte post inoculazione, come raccontato dai diretti interessati.
L’ultima in ordine di tempo, pubblicata anche sul nostro giornale, è stata la storia di Tania Bertelli che, subito dopo la prima dose di vaccino Moderna, ha iniziato a riempirsi di puntini rossi su tutto il corpo: da lì poi i noduli al polmone, i linfonodi ingrossati a milza, pancreas e fegato, gli angiomi, problemi agli arti e alla schiena, alla respirazione e due aneurismi intracranici operati a luglio.
Un’altra storia è quella di Raffaele, un uomo di Napoli, che si è sottoposto a vaccinazione anti Covid il 14 maggio 2021, ricevendo una prima dose di Astrazeneca.
Da quella prima inoculazione, come ha raccontato lo stesso, si sarebbero verificati una serie infinita di problemi culminati con un infarto tre mesi dopo, l’8 agosto 2021.
“Nonostante avessi subodorato che tali malanni provenissero dal vaccino, ho addirittura fatto 2 vaccini Pfizer – racconta l’uomo – perché nessun medico (persino il reparto di Cardiologia del Cardarelli) ammetteva o prendeva in essere tutte queste mie patologie sorte dopo la prima dose di vaccino”.
Raffaele, dopo 2-3 giorni dalla prima dose di Astrazeneca, ha accusato gonfiore agli arti superiori e inferiori: le dite delle mani sono diventate nere e gli è stata diagnosticata il 17 luglio, poco prima dell’infarto, una acrocianosi, ossia una cianosi causata da vasospasmo di piccoli vasi; oltre a questo, ha avuto anche sangue nelle urine per 3 giorni di seguito.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia