Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stretto di Messina, gli atleti paraolimpici delle FFAA attraverseranno a nuoto i 3800 metri tra Sicilia e Calabria

Il 28 luglio gli atleti del Gruppo Sportivo Paraolimpico della Difesa attraverseranno a nuoto lo stretto di Messina. Con loro, anche il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti

25 Luglio 2023

Stretto di Messina, gli atleti paraolimpici  delle FFAA attraverseranno a nuoto i 3800 metri tra Sicilia e Calabria

Fonte: LaPresse

Il Reparto V dello Stato Maggiore della Difesa ha organizzato una gara di nuoto per gli atleti appartenenti al Gruppo Sportivo Paraolimpico della Difesa (GSPD) che si svolgerà il 28 luglio. Quest'anno, gli atleti affronteranno come sfida quella di attraversare lo stretto di Messina, nuotando per 3800 metri, sia in solitaria che a staffetta, tra la costa della Calabria e quella della Sicilia. La senatrice Isabella Rauti, sottosegretario di Stato alla Difesa, parteciperà anche lei alla nuotata insieme agli atleti iscritti al GSPD.

A nuoto dalla Calabria alla Sicilia attraverso lo stretto

La gara rappresenta una vera competizione anche per chi è un atleta professionale, ma i competitori del Gruppo Sportivo Paraolimpico della Difesa sono militari che hanno subito ferite o contratto gravi malattie durante il servizio, dimostrano una notevole resistenza fisica.

La dirigenza del gruppo sportivo afferma che "la pratica dello sport favorisce il recupero psicofisico dei nostri militari che, operando in patria o al di fuori dei confini nazionali, hanno contratto lesioni o malattie invalidanti e permanenti. E' una preziosa opportunità per continuare a condurre uno stile di vita attivo e per favorire l’integrazione e lo spirito di corpo".

L'evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione dei Presidi della Marina Militare e della Capitaneria di Porto dei due porti di partenza e arrivo. Inoltre, l'ASD Ulysse Nuoto, un'associazione sportiva dilettantistica specializzata in traversate dello Stretto, ha fornito un prezioso aiuto nell'organizzazione della gara.

Le squadre

Gli atleti partiranno da Messina, in Sicilia, e saranno divisi in tre gruppi. Il primo gruppo attraverserà l'intera distanza da solo, nuotando i 3800 metri della traversata. Il secondo gruppo si avvicenderà a staffetta, passandosi il testimone durante il nuoto, fino al punto di incontro per la parte finale della traversata. Infine, il terzo gruppo di atleti si unirà alla parte finale della traversata.

La gara avrà il suo culmine quando tutti i partecipanti, indipendentemente dalla tratta percorsa, si riuniranno per raggiungere insieme la costa calabra, "simboleggiando l'unità e lo spirito di squadra del GSPD".

Il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa 

Il Gruppo Sportivo Paraolimpico della Difesa è stato fondato nel 2014 e quest'anno propone per la seconda volta la traversata dello Stretto di Messina. Questo evento è parte di un progetto che mira a offrire ai militari menomati durante una missione una nuova prospettiva di vita e una riabilitazione sociale più completa. La traversata rappresenta una vera e propria avventura che dimostra il "coraggio e la determinazione" degli atleti del GSPD.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x