17 Luglio 2023
fonte foto @Instagram
Avrebbe festeggiato domani il suo settimo compleanno, magari al mare, con gli amichetti, con una torta buonissima e tanti palloncini colorati.
Invece tanti palloncini bianchi domani lo accompagneranno in cielo nel giorno dei suoi funerali. Graziano D’Onghia è morto la scorsa notte a causa di un malore improvviso. Nulla che lasciasse presagire la tragedia piombata come un fulmine a ciel sereno.
Il piccolo si trovava a Racale, in provincia di Lecce con uno dei due genitori. Intorno alle 4 del mattino si sono accorti che era in crisi respiratoria.
Allertati i soccorsi, i sanitari sono arrivati subito sul posto e hanno tentato per un’ora di rianimare il bambino, tentativi disperati che però non hanno dato l’esito sperato, il piccolo purtroppo non ce l’ha fatta. Dell’accaduto è stata informata l’autorità giudiziaria.
Sul posto sono anche giunti i Carabinieri di Racale per i rilievi del caso. Graziano lascia mamma Angela, papà Gianvito e il fratellino Luca Pio.
I funerali del piccolo si terranno domani pomeriggio nella chiesa di Santa Maria Goretti in Crispiano, in provincia di Taranto.
Solo qualche giorno fa, sempre in Puglia, a Margherita di Savoia, un altro bimbo di sei anni è morto a seguito di un malore improvviso. Il piccolo frequentava una colonia estiva ed è morto sul bagnasciuga mentre costruiva castelli di sabbia con gli amichetti. Inizialmente si era pensato all’annegamento, poi però l’autopsia disposta sul corpicino del bimbo, ha dato un altro esito: ad ucciderlo è stato un malore sopraggiunto improvvisamente.
Quando si è diffusa la notizia della morte del piccolo per malore improvviso, molti utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se fosse correlato al vaccino Covid, considerato che la somministrazione era stata approvata nei bambini dai 6 mesi ai 4 anni e dai 5 agli 11 anni. Tuttavia, non vi sono notizie certe sul vaccino Covid ed eventuali effetti avversi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia