12 Giugno 2023
Gastone Feltrin
Nell'ennesima tragedia lungo la Treviso Mare, l'imprenditore del design Gastone Feltrin, 64 anni, ha perso la vita in un grave incidente avvenuto nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 giugno. Stava tornando a casa sotto il diluvio in sella alla sua amata Harley-Davidson, quando un cavo in plastica, utilizzato per legare le balle di fieno, gli si è attorcigliato attorno al collo in modo tragico. La morte di Feltrin ha suscitato sgomento e sconcerto nella comunità locale.
Gastone Feltrin era il titolare della Feltrin+Masarin, azienda di Monastier attiva nel settore del design e dell'arredo da tre decenni. La sua azienda collaborava con importanti realtà industriali come Arper, Kartell, Kastel ed Estel. La sua tragica scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità imprenditoriale e nel mondo del design.
Purtroppo, questo episodio ha contribuito ad aumentare il già elevato numero di vittime della strada nella provincia di Treviso, che raggiunge ora quota 30 dall'inizio dell'anno.
La zona è stata teatro di numerosi incidenti mortali nel corso dell'anno. Proprio nella notte tra venerdì e sabato precedente, tre persone avevano perso la vita in uno scontro frontale lungo la strada regionale 89. La tragedia aveva coinvolto Dominga Orsato, 52 anni di Altivole, Valeria Orsoni, 24 anni di Treviso, e Ludovico Brunello, 31 anni di San Biagio di Callalta.
Le autorità locali, insieme alle forze dell'ordine, stanno cercando di fare luce su queste tragedie e di implementare misure per migliorare la sicurezza stradale. Tuttavia, resta ancora molto da fare per garantire la protezione degli automobilisti lungo la Treviso Mare.
La morte di Gastone Feltrin è un duro colpo per la comunità e per l'industria del design, che perde una figura di spicco e un talento creativo. La sua scomparsa lascia un vuoto irrimediabile nel settore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia