Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Runner Andrea Papi, la tesi sull'autopsia che gira in rete: "Morto per malore improvviso da vaccino Covid e non per attacco dell'orsa"

Sul web circola la voce che il runner Andrea Papi sia morto per colpa di un malore improvviso dovuto alla vaccinazione per il Covid e non per l'attacco dell'orsa Jj4, ma è una bufala

28 Aprile 2023

Runner Andrea Papi morto per malore improvviso da vaccino Covid e non per attacco dell'orsa: la notizia che gira in rete

Fonte: https://www.facebook.com/photo/?fbid=599379338890259&set=a.454375383390656

Il runner Andrea Papi sarebbe "morto per malore improvviso da vaccino Covid e non per attacco dell'orsa". Questa la voce che gira in rete. "Condividete, per favore", recita un messaggio che sta facendo rapidamente il giro di tutti i social. "Il runner non è stato ucciso dall'orsa! Ha avuto il solito malore improvviso e hanno cercato di nasconderlo incolpando mamma orsa, vigliacchi!".

E ancora: "Non è stato ucciso dall'orsa, il runner è morto per il solito malore improvviso, ma i vigliacchi pur di non ammettere le loro colpe preferiscono scaricarle su mamma orsa".

"Runner Andrea Papi morto per malore improvviso da vaccino Covid", cosa dice l'autopsia

Quello sopracitato non è l'unico post che attribuisce al vaccino contro il Covid la morte di Andrea Papi. In queste ore ne circolano tanti che continuano ad affermare che il runner sia morto per colpa di un malore improvviso collegato alla vaccinazione. Alcuni post, social, poi, asseriscono che sia stata l'autopsia a chiarire che Andrea Papi è morto di "malore improvviso". Ma non è così. Quando è stato aggredito dall’orso, Andrea Papi sarebbe stato ancora vivo. La conferma è arrivata dai rilievi dell’autopsia sul 26enne trovato morto lo scorso 6 aprile nei boschi del monte Peller, vicino l’abitato di Caldes nel Trentino.

Le molte ferite sul corpo di Andrea Papi sono - dice l'autopsia - sono da ricondurre all’aggressione dell’orso, escludendo infatti l’ipotesi che il 26enne fosse stato vittima di un incidente o di un malore mentre stava tornando dalla sua escursione dal monte Peller per rientrare a casa.

Secondo la ricostruzione ufficiale, l’incontro tra il ragazzo e l’orso sarebbe avvenuto dopo una curva cieca. Andrea Papi avrebbe addirittura provato a difendersi con un bastone, ma è stato sovrastato dalla forza dell’animale. Dunque era vivo e vegeto - e in forze per difendersi - al momento dell'incontro improvviso con l'orsa Jj4. Per l’autopsia, la procura di Trento ha nominato tre periti: un medico legale, un esperto di Dna animale e un veterinario. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x