Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Federico Salvatore, morto a 63 anni il comico e cabarettista napoletano

Solo due anni fa veniva colpito da una emorragia cerebrale affrontando un percorso di riabilitazione

19 Aprile 2023

Addio a Federico Salvatore, morto a 63 anni il comico napoletano

Federico Salvatore, fonte: Twitter @angelo_forgione

È morto Federico Salvatore, grande comico e cabarettista napoletano. Aveva 63 anni e solo due anni fa, il 13 ottobre 2021 veniva colpito da una emorragia cerebrale affrontando un percorso di riabilitazione. Faceva dei testi comico-satirici basati sull'ambiente napoletano il suo marchio. Come i brani umoristici della serie Incidenti: "Incidente in Banca", "Incidente al Vomero", "Incidente in Paradiso", "Incidente telefonico". I funerali domani domani 20 aprile, alle 12.30, nella Basilica di San Ciro a Portici. 

Addio a Federico Salvatore, morto il comico napoletano

Federico Salvatore è nato a Napoli e già da bambino si è appassionato alla musica. Ha iniziato a studiare Giurisprudenza ma ha abbandonato l'università per dedicarsi alla carriera di cantautore. Debutta al Costanzo Show dopo la vittoria al concorso "BravoGrazie". Da qui il successo, vende 500mila copie grazie ai due album "Azz..." e "Il mago di Azz". Ed i due dischi di platino vinti. Partecipa al Festivalbar come ospite fisso e nel 1996 porta in gara una canzone al Festival di Sanremo in cui affronta il tema dell'omosessualità. L'anno dopo pubblica l'album Coiote interrotto: all'interno un brano dedicato a Totò.

La musica lo ha accompagnato sin da piccolo, tant'è che a 8 anni impara a suonare la chitarra ed essendo mancino ha imparato a prendere la strada apparentemente più complessa cambiando la posizione delle dita sulla tastiera. Nel 2002 pubblica l'album "L’osceno del villaggio", mostrando al pubblico una versione di denuncia diversa dallo stile scanzonato di prima, dimostrandolo con brani come "Se io fossi San Gennaro", e "Dov'è l'individuo?".

Federico Salvatore morto: ad ottobre 2021 gli è stata riscontrata l'emorragia cerebrale 

Federico Salvatore è stato ricoverato per un'emorragia cerebrale lo scorso 13 ottobre 2021 nel reparto rianimazione dell'Ospedale del Mare, a Napoli. Quando si è diffusa la notizia, molti moltissimi utenti hanno effettuato ricerche sul web in quanto c'è chi ritiene che che l'emorragia cerebrale fosse dipesa dalla vaccinazione effettuata ad aprile 2021 con l'inoculazione della prima dose di vaccino Covid AstraZeneca del 26 aprile 2021, cosa peraltro annunciata sui social tramite un video. Il cantautore e cabarettista si sarebbe poi sottoposto alla seconda dose prima dell'estate, ma non c'è certezza.

A causa delle sue condizioni di salute fu costretto ad interrompere i suoi impegni artistici e professionali. L'artista napoletano si sottopose ad un intervento di neurochirurgia, cui seguì un lungo periodo di riabilitazione in una struttura specializzata. Nell’ultimo periodo, ad aggiornare i fan sulle condizioni di salute dell’artista, ci aveva pensato sua moglie Flavia D’Alessio, la stessa che adesso ne ha annunciato la morte.

La moglie Flavia D'Alessio: "Non sono riuscita a salutarlo"

La moglie Flavia D'Alessio ha annunciato la perdita di Salvatore: "Sono stati i mesi più difficili e dolorosi della nostra storia d’amore – ha scritto Flavia - mesi in cui ho pregato e sperato che lui tornasse a casa da me e dai ragazzi e che tornasse tra le persone che lo amano e che in questi mesi ha pregato e sperato con me. La cosa più complicata è gestire il dolore. Federico è andato via in un’ora. È successo tutto velocemente. In un primo momento avevo pensato a una cerimonia privata ma non sarebbe stato giusto. Federico non avrebbe voluto".

"Le persone che hanno seguito Federico nella sua carriera artistica non sono semplicemente fans. Sono suoi amici. Tutti gli artisti che hanno collaborato con lui non sono stati solo colleghi. Sono i suoi amici. Mi sembra giusto dare a tutti loro la possibilità di un ultimo saluto a Federico. Cosa che non sono riuscita a fare io. Non sono riuscita a salutarlo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x