Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus "sconfitto" da Asterix e Obelix alle corse in auriga in un fumetto del 2017

Nel 37esimo albo della serie Asterix e Obelix, il gallo affronta un auriga mascherato che si chiama Coronavirus

19 Aprile 2023

Coronavirus "sconfitto" da Asterix alle corse in auriga in un fumetto del 2017

Coronavirus, l’auriga mascherato in Asterix e Obelix

Nella famosa saga di fumetti di Asterix e Obelix appare un personaggio chiamato Coronavirus. Era il 2017 e un po' come I Simpson hanno "previsto", tra le tante cose, l'ascesa di Donald Trump, il fumetto che parla degli invincibili galli ha "previsto" l'arrivo di un nemico chiamato, appunto, con il nome del virus che ha causato la pandemia nel 2020.

Coronavirus "sconfitto" da Asterix alle corse in auriga

In Asterix e la corsa d’Italia, il 37esimo albo della serie a firma di Jean-Yves Ferri e Didier Conrad pubblicato nel 2017, vediamo che il terribile Coronavirus si abbatte implacabile sull’Italia. Non si tratta però di un virus, ma di un auriga romano mascherato cui si accompagna lo scudiero Bacillus.

Nella storia conosciamo anche il senatore Lactus Bifidus, che deve rispondere della accuse di usare in altro modo i soldi per la manutenzione delle strade. Quest'ultimo, quindi, decide di organizzare una corsa di carri a cui far partecipare tutti i popoli dell’impero, lo fa al fine di dimostrare l’eccellenza delle strade dell’Impero romano. La gara si svolgerà da Modicia a Neapolis, che poi sarebbero Monza a Napoli. Giulio Cesare dà il suo consenso ma pone una condizione, quella che un romano, Coronavirus (soprannominato “l’auriga mascherato”) sia il capo della squadra romana. A questo punto arrivano Asterix e Obelix che comprano una auriga e si gettano nella competizione, sconfiggendo Coronavirus. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x