07 Aprile 2023
fonte: Facebook Marco Bella
Il caso dell'omicidio dell'ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio ha la sua sentenza. Condannati all’ergastolo dal tribunale di Kinshasa i sei imputati. Il fatto, che risale a febbraio 2021, riguardava anche l'omicidio della sua guardia del corpo, il carabiniere Vittorio Iacovacci, e di un autista.
Attanasio e Iacovacci avevano subito un'imboscata dai sei banditi che, una volta assaltato il convoglio, pretendevano 50 mila dollari che però i due italiani non avevano. A quel punto l'imboscata si era trasformata velocemente in un sequestro di persona. Presto, probabilmente in seguito alle resistenze di Attanasio e Iacovacci, si arrivò alle armi e alla morte dei due italiani.
La difesa durante il processo aveva chiesto al giudice addirittura l'assoluzione dei sei imputati. Questi, dopo iniziali ammissioni, si erano dichiarati innocenti affermando di essere stati costretti a confessare. Gli imputati sono stati processati per omicidio, associazione a delinquere e detenzione illegale di armi e munizioni da guerra.
La procura militare di Kinshasa aveva chiesto al giudice di condannare i sei alla pena di morte. Il tribunale ha anche riconosciuto all'Italia "in via equitativa", ossia stabilito dalla corte, un risarcimento equivalente a due milioni di dollari a carico dei condannati.
"Penso che l'Italia debba pretendere la verità perché Luca era il suo ambasciatore: rappresentava tutti noi. Non è solo un problema della famiglia. Questo non è un fatto di cronaca, ma un fatto politico e di Stato e lo Stato deve reagire", ha dichiarato all'Ansa Salvatore Attanasio, padre di Luca.
Il padre dell'ambasciatore, che sarà presente al processo italiano, ha poi commentato: "Noi aspettiamo ancora la verità. Di certo non crediamo al tentato rapimento. Se sono stati loro sono stati gli esecutori di un omicidio. Il nostro obiettivo è la verità e per questo bisogna scavare più a fondo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia