31 Marzo 2023
Fonte: Pixabay
La città di Bologna ha deciso di combattere l'inquinamento vietando anche di fare un barbecue in giardino. Lo ha scoperto sulla sua pelle un 30enne calabrese, il quale ha ricevuto una multa di 200 euro, proprio a causa della carne arrostita sulla brace. La vicenda risale allo scorso 19 marzo, quando il giovane, approfittando di una domenica di sole e del giardino di casa, ha deciso di allestire un barbecue con alcuni suoi amici.
Come racconta il Corriere della Sera, forse a causa di una segnalazione di un vicino indispettito da qualche rumore di troppo, una pattuglia della polizia locale di Bologna si è addentrata nelle periferie della città, fino ad arrivare all'abitazione in cui era in corso il barbecue.
L'episodio è andato in scena intorno alle ore 14, quando la polizia ha suonato al campanello del 30enne, poi sanzionato per aver violato le norme antismog. "In giornata festiva dichiarata dalla Regione Emilia-Romagna con misura emergenziale antismog utilizzava il barbecue al fine di grigliare carne", recita il verbale delle Forze dell'Ordine locali.
L'ordinanza antismog a Bologna, infatti, non soltanto vieta la circolazione dei veicoli diesel più inquinanti e delle vecchie auto a benzina, ma anche la produzione di fumi come quelli derivanti dalla combustione all'aperto. Ora il ragazzo dovrà scegliere cosa fare: o pagare entro il prossimo 19 maggio la sanzione nella misura ridotta di 200 euro o presentare ricorso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia