22 Febbraio 2023
fonte: Telegram NoName057(16)
Un attacco hacker filorusso ha colpito 6 siti italiani rendendoli non accessibili. Il motivo è la visita al presidente ucraino Volodymyr Zelensky da parte della premier Giorgia Meloni.
Un attacco hacker ha colpito 6 siti italiani rendendone 3 inagibili. A rivendicare il colpo informatico è stato il gruppo filorusso NoName057(16) sul loro canale Telegram. I siti colpiti sono: Carabinieri, Ministero degli Esteri, Ministero della Difesa, Tim, la banca Bper e e la società utility A2a. I sistemi che risultano attualmente non disponibili sono quelli istituzionali, cioè i due ministeri e quello delle forze dell'ordine.
L'attacco è di tipo Ddos (Distribuited denial of service): vengono mandate migliaia di finti richieste di accesso ai sistemi, così da "intasare" i server. Agenzia nazionale per la cybersecurity ha confermato che quello in corso un "attacco diretto alle applicazioni, quindi più complesso".
Il loro canale Telegram ha come icona l’immagine di un orso, chiaro riferimento alla Russia, che dà una zampata alla bandiera italiana. Scritto che la motivazione dell'attacco è il viaggio della presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Kiev, di ieri. Il gruppo si schiera contro l'invio di armi all'Ucraina.
"L’Italia fornirà all'Ucraina il sesto pacchetto di assistenza militare, che includerà tre tipi di sistemi di difesa aerea. Come ha detto il primo ministro italiano Giorgia Meloni durante una conferenza stampa a Kiev, si parla dei sistemi anticarro SAMP-T, Skyguard e Spike. Oggi continueremo il nostro affascinante viaggio attraverso l'Italia russofoba", hanno scritto. Ogni messaggio si chiude con la scritta in russo "Verso la nostra vittoria".
Il gruppo NoName057(16) è tra i gruppi russi più attivi nella guerra informatica che fronteggia quella economica e militare. Per l'Italia non è la prima volta: lo scorso aprile erano stati attaccati dal gruppo Killnet i siti del Senato, del ministero della Difesa e quello degli Esteri.
Altri paesi interessati sono stati Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Slovacchia, Norvegia e Finlandia. Il gruppo ha ironizzato: "Dopo la colazione con i croissants francesi, siamo andati a mangiare una pizza in Italia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia