08 Febbraio 2023
Chiara Ferragni devolve a D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza) un'associazione no-profit italiana, il suo cachet di Sanremo da 100 mila euro. D.i.Re collabora anche con enti non-governativi all'estero: ha aperto una raccolta fondi in favore di 3 associazioni ucraine contro la violenza di genere e il traffico di esseri umani.
Chiara Ferragni è la co-conduttrice più pagata del Festival di Sanremo. Il suo contributo ammonta a 100 mila euro, 50 mila euro a serata. L'influencer ha già annunciato da tempo che la totalità del suo cachet andrà in beneficenza. Il destinatario è l'associazione no-profit D.i.Re, sigla per Donne in Rete contro la violenza.
Ieri sul palco dell'Ariston c'erano Antonella Veltri, la presidente, e 3 volontarie per spiegare qual è la loro missione. D.i.Re è la rete nazionale antiviolenza che gestita da 82 organizzazioni di donne. Sul suo sito si legge che i valori che la muovono sono i seguenti: centralità dei diritti della donna e delle sue bambine e bambini, accoglienza, ascolto non giudicante, protezione, empowerment, accompagnamento verso l’autonomia.
Grazie a loro sono attive 62 case rifugio, strutture che ospitano e supportano donne e mamme in fuga da relazioni psicologicamente e fisicamente violente. Nei loro 106 centri antiviolenza ascoltano e aiutano quasi 21.000 donne ogni anno. I loro progetti sono volti anche a fornire istruzione professionalizzante a chi lo desidera.
L'associazione D.i.Re collabora anche con altre onlus a livello europeo e mondiale. Nell'ambito del Wave, Women Against Violence Europe, a marzo 2022 ha deciso di aiutare economicamente 3 ONG ucraine. Sul sito si legge: "Il nostro otto marzo è dedicato alle popolazioni in guerra: sosteniamo le nostre amiche e compagne delle organizzazioni ucraine appartenenti alla nostra Rete europea WAVE".
"Stanno continuando ad assicurare il loro sostegno alle donne attraverso ogni azione possibile per garantire loro la sopravvivenza e la costruzione della pace. Siamo al loro fianco e con il supporto di WAVE abbiamo avviato una raccolta fondi e l’offerta piena di disponibilità ad ogni altra utile azione", continua.
Le tre associazioni che godono dei fondi raccolti da D.i.Re sono: International Women’s Rights Center La Strada-Ukraine, Women’s Information Consultative Center (WICC) e Women’s Perspectives Center.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia