16 Gennaio 2023
Messina Denaro (foto LaPresse)
Matteo Messina Denaro è stato arrestato a Palermo dopo aver passato gli ultimi 30 anni da latitante, periodo durante il quale ha avuto diverse donne: scopriamo allora chi sono le persone a cui il boss è stato legato sentimentalmente e chi è stata la sua ultima moglie.
Alla notizia dell’arresto di Matteo Messina Denaro, in molti si chiedono quali siano stati le donne della sua vita, avute nei 30 anni di latitanza (e non solo). Ebbene, iniziamo con il dirvi che i loro nomi sono, in ordine cronologico:
Andrea è stata la giovane austriaca che, per prima, ha fatto perdere la testa a Messina Denaro. Francesca è stato il suo successivo amore. Amore dal quale è nata anche una figlia, nel 1996, di nome Lorenza (che porta però il cognome materno). Infine c’è stata Maria che, tra le altre cose, è stata anche condannata per favoreggiamento per averlo ospitato e accompagnato durante gli anni della latitanza.
Oggi Matteo Messina Denaro è nonno: sua figlia Lorenza ha, nel 2021, partorito un bimbo ed è diventata mamma. Il nome del piccolo? No, non è lo stesso del nonno come in molti potrebbero pensare.
Tra tutte le donne di Matteo Messina Denaro, un ruolo molto importante è stato svolto da Maria Mesi: non è stata l’ultima moglie, ma il suo ultimo amore. “Sei la cosa più bella che ci sia”, aveva scritto il boss in un messaggio affidato a uno di ‘pizzini’ intercettati dagli investigatori. La donna si firmava e si faceva chiamare 'Mari' oppure 'Mariella'.
“Avrei voluto conoscerti fin da piccola e crescere con te, sicuramente te ne avrei combinate di tutti i colori perché da bambina ero un maschiaccio”, scriveva ancora lei a lui. I due avrebbero passato pochi ma intensi momenti insieme e di intimità. Lei lo avrebbe aiutato molto negli anni della latitanza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia